Shopping Cart
Your Cart is Empty
Quantity:
Subtotal
Taxes
Shipping
Total
There was an error with PayPalClick here to try again
CelebrateThank you for your business!You should be receiving an order confirmation from Paypal shortly.Exit Shopping Cart

OROBICA CALCIO BERGAMO

Società Sportiva Dilettantistica di Bergamo - Scuola calcio integrata femminile e maschile - P.IVA 03142590169

NEWS SQUADRA SERIE B - STAGIONE 2022/23

LIMONTA PRONTA A RICOMINCIARE‼️

Operazione perfettamente riuscita per @limonta_jennifer da parte del Dott. Pozzoni, primario dell’Unità Operativa di Traumatologia dello Sport e Chirurgia Artroscopica (C.T.S.) dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano.

La nuova tecnica di operazione, specifica per le giocatrici, già eseguita su Airola, permetterà alla giocatrice di preservare maggiormente l'articolazione e consentirà a Jennifer di tornare sui campi di calcio con ancor maggiore consapevolezza.

Jennifer, infortunatasi in allenamento, potrà dunque ricominciare con un percorso riabilitativo che le permetterà di scendere in campo prima della fine dell'anno‼️

Forza Jenny🦈🦈❤️💙

GRAVE LUTTO IN CASA OROBICA


Esprimiamo con profondo sconforto il nostro cordoglio per il decesso prematuro, tragicamente occorso nei giorni appena passati, del caro padre della nostra amata Sandra, capitano della Prima Squadra.


Sandra, condividiamo con la tua famiglia questo immenso dolore e ti siamo vicini con tutto il nostro affetto.

R.I.P.

CONTRO LA LAZIO UNA GRANDE OROBICA CADE A FINE GARA

Poteva essere la partita perfetta ma manca il goal alla Squadra di Coach Marini che per una ingenuità difensiva causa il rigore dell'1-0 della Lazio al 77'.

Fino a quel momento gara condotta magistralmente dalla compagine di casa che concede solo 2 conclusioni nitide alla Lazio (entrambe nel primo tempo: una ribattuta da Nardi e una che colpisce la traversa).

Al compenso crea i presupposti per passare in vantaggio in diverse occasioni, nel primo tempo, ma spreca le occasioni del vantaggio con De Vecchis e Magni (2 occasioni a testa) e Asta che finalizzano azioni molto ben congegnate.

Nel secondo tempo comincia forte con conclusioni di Zigic e De Vecchis a cui risponde Martin al 72' con un tiro innocuo ma al 77', la stessa Martin, segna il rigore frutto di un doppio errore difensivo di Magni in disimpegno e Hilaj in area, che causa la beffa di giornata.

Coach Marini prova a rimescolare le carte e riacciuffare almeno il pareggio ma l'ingresso di Mandelli e Antolini (entrambe protagoniste di due ottime occasioni sotto porta sventate dalla difesa laziale) sbilancia la squadra in avanti e fa subire le due reti di Pittaccio che pongono fine alle ostitilita.

Un vero peccato per le rossoblù che avrebbero potuto guadagnare tre punti più che meritati contro una Lazio cinica e sicuramente non in giornata.

Prossima gara con il Cittadella a Tombolo il 02 maggio.

Forza

#orobicacalciobergamo

#bergamosharks

GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO.

La giornata mondiale dell'autismo è una delle giornate ONU ufficiali dedicate alla salute. Il giorno riunisce le singole organizzazioni dedicate all'autismo esistenti in tutto il mondo per collaborare riguardo a ricerca, diagnosi, trattamento e accettazione generale per le persone portatrici di questa varianza neurologica.

L'Orobica Calcio Bergamo sostiene i bisogni dei bambini colpiti da autismo:

1 – Aiutami a capire organizza il mio mondo ed aiutami ad anticipare quello che succederà

2 – Non ti angosciare per me

3 – Non mi parlare troppo, né troppo velocemente

4 – Come gli altri bambini, gli altri adulti, ho bisogno di condividere il piacere e mi piace fare bene le cose, anche se non sempre ci riesco

5 – Ho bisogno di più ordine di te

6 – Per me è difficile capire il senso di molte delle cose che mi chiedono di fare

7 – Non mi invadere eccessivamente. A volte voi persone “normali” siete troppo imprevedibili, troppo rumorosi, troppo stimolanti

8 – Quello che faccio non è contro di te

9 – Il mio sviluppo non è assurdo, anche se è difficile da capire

10 – Voi siete troppo complicati. Il mio mondo non è né complesso né chiuso, anche se ciò ti sembra strano. Il mio mondo è talmente aperto, senza veli né bugie, così ingenuamente esposto che sembra difficile da capire.

11 – Non mi chiedere di fare sempre le stesse cose, non esigere sempre la solita routine

12 – Non sono soltanto un bambino autistico, ma sono anche bambino, adolescente, adulto

13 – E’ bello vivere con me. Ti posso dare tante soddisfazioni, come le altre persone

14 – Non mi aggredire chimicamente

15 – Né i miei genitori né io abbiamo colpa di quello che mi succede

16 – Non mi chiedere in continuazione di fare cose che io non sono capace di fare, ma chiedimi invece di fare cose che io sono in grado di fare

17– Non devi cambiare la tua vita completamente perché convivi con me

18 – Aiutami con naturalezza

19 – Accettami così come sono

20 – Anche se per me è difficile comunicare e non posso capire le sfumature sociali, ho dei pregi rispetto a voi che vi considerate “normali”

Grazie e buona giornata per la consapevolezza sull'autismo a tutti‼️🤜🏻🔝


Sono un paragrafo. Clicca una volta per iniziare a inserire i tuoi contenuti. Puoi modificare il tipo di carattere, le dimensioni, l'altezza della riga, il colore e molto altro evidenziando una porzione di testo e selezionando le opzioni dalla barra degli strumenti.

19 MARZO 2021


🎂 Tanti auguri a @miakalasic 🥳 che festeggia i suoi 28 anni 🍾🍾


Alla sua seconda stagione tra le #bergamosharks🦈🦈 ha segnato la sua prima rete in ❤💙 proprio nell'ultima gara con la Riozzese Como.


Giocatrice dalle importanti doti atletiche e non solo delle quali ha dato dimostrazione con performance di alto livello: tanti auguri di buon compleanno a Mia‼️

#MK91

#miakalasic91



14 MARZO 2021


TURNO DI RIPOSO PER RIPARTIRE ALLA GRANDE A VERONA!

Oggi le ragazze della Prima Squadra osserveranno un turno di riposo in vista delle prossime due gare fondamentali con Chievo e Brescia.

Dopo questi due match si potrà capire molto di più di questo Campionato che ha visto le #bergamosharks🦈🦈 disputare, per così dire, 2 Campionati in 1.

Nelle prime 8 partite infatti conquistati solo 6 punti con 7 goal fatti e 12 subiti (1 da calcio di rigore).

Nelle ultime 10 partite invece i punti conquistati sono stati 16 con 13 goal fatti e 9 subiti (4 da calcio di rigore).

Questi numeri la dicono lunga sul percorso delle rossoblù e aprono le porte alle ultime 8 gare con molta serenità e fiducia nei mezzi tecnici della Squadra.

Una Squadra che, grazie anche al grande lavoro estivo ed invernale di Castiglione e Taiocchi, si è plasmata da nuovo (16 giocatrici new entry su 25 in rosa) ed ha anche cambiato in corsa diversi profili (a dicembre e gennaio 5 out illustri e 5 in di alto livello) e migliorato sotto tutti i punti di vista.

Grande merito allo Staff Dirigenziale e Medico per il supporto quanto mai vivo e presente.

Fondamentale come sempre lo Staff Tecnico con a capo Coach Marini che ha saputo coniugare talento, giovane età e maturità con dovizia di particolari e pazienza, ma soprattutto con un'idea tecnico-tattica chiara che è divenuta sempre più efficace col tempo.

Il plauso più grande però va alle giocatrici che con umiltà e cultura del lavoro hanno reso tutto questo possibile, senza mai desistere, aprendo a un finale di stagione entusiasmante e tutto da vivere, con presupposti che, comunque vada, hanno permesso di scrivere una delle pagine più belle della storia dell'Orobica!

A presto su questi canali!!

Come sempre... Forza

#bergamosharks

#orobicacalciobergamo

Ph. @valentinadecani

08 MARZO 2021

Un augurio a tutte le donne per questo nuovo 08 marzo🌻pieno di speranza e coraggio.

#laforzadelledonne

#women

#equality

#bergamosharks 🔴🔵

PER NON DIMENTICARE‼️

24 Febbraio 2020: allora come adesso la partita la comandiamo noi, #distantimauniti ‼️

"Rinascerò

Rinascerai

Quanto tutto sarà finito

Torneremo a riveder le stelle

Rinascerò

Rinascerai

La tempesta che ci travolge

Ci piega ma non ci spezzerà

Siamo nati per combattere la sorte

Ma ogni volta abbiamo sempre vinto noi

Questi giorni cambieranno i nostri giorni

Ma stavolta impareremo un po' di più

Rinascerò

Rinascerai

Rinascerò

Rinascerai

Abbracciati da cieli grandi

Torneremo a fidarci di Dio

Ma al silenzio si respira un'aria nuova

Ma mi fa paura questa mia città

Siamo nati per combattere la sorte

Ma ogni volta abbiamo sempre vinto noi

Rinascerò

Rinascerai"

#andratuttobene #iorestoacasa

#iosonolitalia

#distantimauniti

#lottiamoinsieme

#forzamedicieinfermieri

#iostoconlasanità

@sportgoverno

#bergamosharks

Ph. @valentinadecani

18 GENNAIO 2021

🎂 Tanti auguri a @giorgia_dv8 🥳


 che festeggia i suoi 28 anni 🍾🍾


Alla sua prima stagione tra le #bergamosharks🦈🦈 ha già ottenuto 14 presenze in ❤💙 siglando goal e assist di grande caratura e importanza.


Qualità e sostanza al servizio della Squadra: tanti auguri di buon compleanno a Gio‼️


#GDV18

#giorgiadevecchis18

02/02/2021


🎂 TANTI AUGURI A @ALMA_HILAJ 🥳 


CHE FESTEGGIA I SUOI 21 ANNI 🍾


ALLA SUA SECONDA STAGIONE TRA LE #BERGAMOSHARKS🦈🦈


5 CLEAN SHEETS SU 12 PARTITE GIOCATE CON LEI‼️


TANTI AUGURI DI BUON COMPLEANNO A ALMA!

#AH44

#ALMAHILAJ44


02 GENNAIO 2020

Grave lutto nel calcio femminile: a causa di una brutta malattia ha perso la vita Monica Mammana.

Giocatrice di altri tempi, tecnica e visionaria, dal carattere sanguigno ma anche fragile, inguaribile romantica e grande lottatrice, vogliamo ricordarti così perché è così che resterai nei nostri cuori.

In questo momento di profondo sconforto ci stringiamo attorno alla tua famiglia Mony, con tutto il nostro affetto.

R.I.P.

28 DICEMBRE 2020


🎂 Tanti auguri a @limonta_jennifer 🥳 che festeggia i suoi 17 anni 🍾🍾


Dopo Chiara Trevaini, Jenny è la più giovane ad essere stata convocata quest'anno nella Prima Squadra delle #bergamosharks🦈🦈❤️💙


Inizio di stagione in Primavera poi aggregata alla Prima Squadra durante il lockdown e con ottime prospettive per il suo prossimo futuro⚽


Buon compleanno e buon proseguo di stagione Jennifer‼️

#JL4

#jenniferlimonta4

— a Bergamo.

26 DICEMBRE 2020

🎂 Tanti auguri a @giulia_asta14 🥳 che festeggia i suoi 21 anni 🍾🍾


Ultima arrivata delle #bergamosharks🦈🦈, solo in ordine di tempo, già una presenza in ❤💙


Da gennaio darà il suo apporto alla squadra a cominciare proprio dal 17 gennaio, giorno della gara contro la sua ex Squadra: il Perugia ⚽


Intanto, buon compleanno‼️


#GA16

#giuliaasta16

23 DICEMBRE 2020


AIROLA PRONTA A INIZIARE IL RECUPERO‼️


Operazione perfettamente riuscita per @beatrice.airola da parte del Dott. Pozzoni, primario dell’Unità Operativa di Traumatologia dello Sport e Chirurgia Artroscopica (C.T.S.) dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano.


Beatrice, infortunatasi all'inizio del mese in uno scontro fortuito in allenamento, potrà dunque cominciare subito il percorso riabilitativo per tornare in campo al più presto‼️


Forza Bea, ti aspettiamo 🦈🦈❤️💙 — a Bergamo.

19 DICEMBRE 2020

ARRIVO IN ZONA CESARINI PER L'OROBICA: CHIARA TREVAINI DALL'INTER!


L'Orobica non si ferma nella campagna acquisti invernale♨️


L'ultimo colpo🔝è Chiara Trevaini, giovanissima e talentuosa portiere🥅🤾🏻‍♀️ classe 2004 in prestito dall'Inter.


Bergamasca di Urgnano ha cominciato a giocare nella squadra del paese per poi passare a due prestigiosi vivai come quelli di Atalanta ed Inter💙🖤

Grande tecnica e rapidità ma soprattutto carattere forte e disinvolto nonostante la giovane età.

Chiara sarà subito 🔛 al servizio di coach Marini per intraprendere la sua nuova avventura💯 e sostituirà Alice Lugli richiamata a Sassuolo🟩⬛


Dunque benvenuta alla nuova Bergamo Sharks❤️💙🦈🦈 che indosserà la maglia n. 82‼️

16 DICEMBRE 2020

12^GARA DI CAMPIONATO DI SERIE B


Ultima gara in trasferta per le nostre #bergamosharks🦈🦈 prima delle 2 casalinghe con Perugia e Cittadella a completare il girone.


Le rossoblù giocheranno contro un Cesena grande interprete di calcio che ha alternato vittorie importanti a sconfitte immeritate.


Dal canto loro le bergamasche hanno trovato la loro identità di squadra e le innumerevoli occasioni avute con Lazio, Chievo e Pomigliano testimoniano la crescita esponenziale sul piano del gioco di questa squadra tecnica e veloce che deve iniziare a raccogliere i frutti di tanto lavoro.

Partita dunque dai vari risvolti, visto che sarà la seconda volta che le compagini si affronteranno quest'anno.


E allora sarà:


⚽ Cesena FC Femminile

🆚 Orobica Calcio Bergamo

🗓 20 Dicembre ore 12.00

🏟️ Impianto Sportivo Martorano


Forza

#bergamosharks❤️💙🦈

#orobicacalciobergamo


12 DICEMBRE 2020

11^GARA DI CAMPIONATO DI SERIE B

Gara in trasferta per le nostre #bergamosharks🦈🦈 che affronteranno il Pomigliano in una trasferta ricca di insidie.

Partita cruciale per le rossoblù per continuare a risalire la classifica nonostante la logistica sarà ostica e non consentirà distrazioni!

E allora sarà:


⚽ Pomigliano Calcio

🆚 Orobica Calcio Bergamo

🗓 13 Dicembre ore 12.00

🏟️ Centro Sportivo Pomigliano


Forza

#bergamosharks❤️💙🦈

#orobicacalciobergamo

GIULIA ASTA, UN NUOVO 🃏 PER L’OROBICA

Dal Perugia arriva Giulia Asta, classe 1999, che approda all’Orobica Bergamo Sharks🦈🦈 dopo la fuoriuscita di 2 giocatrici per rinforzare la Squadra ❤️💙

Originaria di Benevento ha iniziato a giocare ad 11 anni ed ha militato anche tra le fila del Napoli.

Giocatrice molto duttile, infatti gioca sia a centrocampo che in difesa, Giulia unisce una certa forza fisica a grande padronanza sulle palle aeree.

Dotata di buona velocità e tecnica, non disdegna anche le sortite offensive, avendo un ottimo tiro dalla distanza💯 e i molti goal 🥅segnati in carriera lo dimostrano.

Fuori dal campo è impegnata negli studi di Economia Aziendale🧑🏼‍🎓

Comunque avremo modo di conoscerla in seguito🔜

Intanto un grande benvenuto a Giulia che indosserà la maglia numero 16‼️

#AG16

12 DICEMBRE 2020


🎂 Tanti auguri a @chiarapoeta 🥳 che festeggia i suoi 28 anni 🍾🍾


Perno fondamentale delle #bergamosharks🦈🦈 dal 2012 con il record di presenze tra le giocatrici in ❤💙 nonostante i gravi infortuni di questi 8 anni dai quali è tornata sempre più forte.


Chiara ancora stupisce e inorgoglisce tutti per la sua fame e la sua integrità sportiva e personale ⚽


Complimenti Chia, esempio per le giovani Sharks e non solo!


#CP23

#chiarapoeta23

— a Bergamo.

🥁COLPO A SORPRESA DELL’OROBICA: ARRIVA DAL MILAN SANDRA ZIGIC


A Bergamo approda la nazionale croata Sandra Zigic ✍🏻 che andrà a rinforzare la squadra bergamasca con quel mix di qualità e quantità che è ciò di cui necessita questa Squadra.


Giocatrice con esperienza in vari campionati tra cui Stati Uniti e Germania, ha iniziato a giocare con le nazionali giovanili croate nel 2004, con l'Under-19, giocandovi per 2 anni, fino al 2006, ottenendo 15 presenze.


Il debutto con la Nazionale Maggiore è arrivato all'età di 17 anni, il 7 maggio 2005, quando è stata schierata titolare nel successo per 4-0 in casa a Đakovo contro la Macedonia del Nord, in amichevole.


Con 79 gare giocate è la calciatrice con più presenze nella Nazionale Croata🇭🇷, dopo la permanenza al Milan durata due stagioni, dove ha collezionato oltre 30 presenze, Sandra darà al Team 🔴🔵 quella brillantezza in termini di fase di costruzione e, perché no, anche di goals, vedasi gara col Sassuolo valsa 3 punti alle rossonere, ciò di cui c'è bisogno per affrontare la stagione nel migliore dei modi️

Bergamo avrà quindi la sua prima 🔝player della Satgione 2020/2021.

Un grosso in bocca al lupo alla nuova Bergamo Sharks🦈 #SZ19


05/07/2020

📢L'OROBICA RIPARTE CON DUE IMPORTANTI CONFERME 📢

Con il rinnovo di Marzia Visani e Gloria Magni, l'Orobica dà virtualmente inizio alla stagione 2020/2021 e si lascia alle spalle tutte le vicissitudini dell'ultimo periodo per ricominciare a giocare a ⚽

E' proprio con due ragazze del vivaio rossoblù che si volta pagina 📖 per affrontare nel migliore dei modi la stagione prossima che sarà particolare per ovvi motivi.

Marzia Visani, classe 2001, é ormai da due stagioni in Prima Squadra ed è cardine imprescindibile della difesa bergamasca mentre Gloria Magni, anche lei 2001 e già esordiente in serie A e si prepara a diventare calciatrice di grande livello🔝

Sono le prime ad aprire una serie di novità che saranno svelate successivamente💥💣🔜

La Società é pronta a ripartire con la stessa determinazione e voglia di arrivare che ha sempre contraddistinto la società di Bergamo e Bergamo❤️💙

Quindi un primo grosso in bocca al lupo alle nostre Bergamo Sharks #MV29 e #GM24

04/07/2020

MATURITÀ ED ESAMI DI QUALIFICA 2020🌈

Complimenti alle #bergamosharks🦈 che hanno svolto la maturità e gli esami di qualifica dopo questo difficile periodo ❤️💙

In bocca al lupo a tutte per il proseguo della vita calcistica ⚽ e per quella universitaria!

Un rinnovato augurio anche a Gloria per il suo 19^ compleanno🔴🔵


03/07/2020

📣AL VIA I RINNOVI, I PROLUNGAMENTI DI CONTRATTO E LE NEW ENTRY!

Primo rinnovo🔝messo a segno🎯 dall'Orobica🦈

Alma Hilaj, giocatrice della Nazionale Albanese 🇦🇱 dopo un breve periodo di vacanza tornerà a Bergamo per ricominciare!

Qualità e sostanza al servizio della Squadra, con convinzione e grande senso di appartenenza❤️💙

Il suo rinnovo è il primo segno di una vera e propria rinascita che vedrà una Rosa parzialmente rinnovata con in arrivo tanta qualità tecnica e un ottimo mix di esperienza e talento tra le giocatrici che saranno protagoniste in 🔴🔵

Un nuovo in bocca al lupo alla nostra #bergamosharks🦈🦈 @alma_hilaj_ #AH44


23/06/2020

📢LE BERGAMO SHARKS SBARCANO SU TELEGRAM: OBIETTIVO 🎯AGGIORNAMENTI COSTANTI E IN DIRETTA🔝

Da oggi è attivo il nuovo canale Telegram della Società Orobica Calcio Bergamo❤️💙⚽ denominato Bergamo Sharks 🦈🦈

Potrete scoprire news 📰 e curiosità💣 riguardanti la Società di Calcio Femminile di Bergamo seguendo il canale che quotidianamente Vi aggiornerà sulle iniziative e sulle attività direttamente tramite i vostri smartphone 📲

Verranno condivisi anche link🔗 alle iniziative CONI, FIGC, DCF e CRL che interesseranno la vita delle nostre atlete e non solo!

Bergamo Sharks

Canale Ufficiale della Società Orobica Calcio Bergamo

https://t.me/orobicabergamo


22/06/2020

COMUNICATO UFFICIALE

L'Orobica comunica che le giocatrici Merli Luana, Brasi Marta e Vavassori Guya non rientreranno nel Progetto Tecnico per la Stagione 2020/2021.

Dopo i molti anni passati insieme (per Brasi e Vavassori ben 8 stagioni, per Merli L. 6 stagioni) i ringraziamenti sono doverosi, soprattutto per il massimo impegno profuso dalle giocatrici che hanno regalato alla Società risultati sportivi memorabili e ricordi ancora vividi.

Grazie a queste giocatrici per aver avuto a cuore i colori rossoblu e per aver condiviso un lungo periodo delle proprie vite con le #bergamosharks.

In bocca al lupo #MB21 #LM18 #GV9 per il Vs futuro calcistico, che sia ricco di soddisfazioni come quello avuto con l'Orobica!


19/06/2020

STAGIONE 2020/2021 ⚽

Ecco l''inizio della rinascita! 🌈

La strada è tracciata: effettuate le riconferme di bambine e ragazze già tesserate, come annunciato nelle scorse settimane, nei primi giorni di luglio si ultimeranno le iscrizioni per la nuova Squadra Esordienti, che si aggiungerà a quella già esistente.

Un grande risultato frutto del lavoro di Equipe degli Staff Dirigenziali e Tecnici del Settore Giovanile Scolastico che in questi mesi hanno perfezionato molti processi organizzativi interni inserendo alcuni tasselli fondamentali nella Società rossoblu.

E allora: segui la tua passione❤️💙⚽

Ti aspettiamo!

Ricominciamo insieme da vere #sharks🦈


01 Giugno 2020

APERTE LE ISCRIZIONI 2020/2021 ⚽⏰

Stagione 2020/2021: l'anno della rinascita del Calcio Femminile 🌈

L'Orobica Calcio Bergamo punta ancora forte sul Settore Giovanile e apre a una nuova sfida: l'introduzione di una seconda squadra per le categorie Pulcini e Esordienti per arrivare a 7 Squadre Giovanili SGS 💣💥

🎯Obiettivo: creare un percorso di crescita ancora più specifico e completo per le bambine e le ragazze #bergamosharks🦈 che possa sfociare nel raggiungimento graduale della Primavera Nazionale e della Prima Squadra🏆

E allora: segui la tua passione❤️💙⚽

Ti aspettiamo!

Ricominciamo insieme da vere #sharks🦈

29/03/2020

FORZA BERGAMOSHARKS, CORAGGIO BERGAMO!!

Esprimiamo la nostra più sentita vicinanza a giocatrici, staff tecnici, medici e dirigenziali per la perdita dei propri cari e per la lotta serrata che tutte le famiglie stanno attuando senza sosta e con amore infinito.


"Un gioco può essere descritto in termini di strategie, che i giocatori devono seguire nelle loro mosse: l'equilibrio c'è, quando nessuno riesce a migliorare in maniera unilaterale il proprio comportamento. Per cambiare, occorre agire insieme"


Torneremo a gioire insieme grazie ai sorrisi contagiosi delle nostre squalette!


Forza #bergamosharks

Coraggio #bergamo

@sportgoverno

#andratuttobene

#iorestoacasa

#iosonolitalia🇮🇹🇮🇹🇮🇹

#forzamedicieinfermieri

#iostoconlasanità


09/03/2020

GRAVE LUTTO IN CASA OROBICA

Nella notte è deceduta Tina, mamma della nostra Vice Presidente Raffaella Tammeo.

Le parole sono poca cosa nei momenti di profondo sconforto ma in questo giorno così triste ci stringiamo a voi, Tamy, Giuseppe e Donatella e condividiamo questo dolore.

Vi siamo vicini con tutto il nostro affetto.

Tina, compagna di tante battaglie, il ricordo della tua anima meravigliosa e gentile resterà sempre nei nostri cuori.

R.I.P.


09/03/2020

La partita la COMANDIAMO noi solo Restando a casa.

Distanti ma uniti, si può!

#andratuttobene

#iorestoacasa

#iosonolItalia🇮🇹🇮🇹🇮🇹

#forzamedicieinfermieri

#iostoconlasanità

Un augurio a tutte le donne per questo complicato 08 marzo🌻


#laforzadelledonne

#women

#equality

#bergamosharks 🔴🔵

INTERVISTA A COACH MARINI


COSA SERVE ALLE BERGAMO SHARKS PER SALVARSI?

Abbiamo bisogno di goal perché la fase difensiva non può essere perfetta 90 minuti se non con il tempo, le affinità e un po’ di fortuna, viste le attaccanti sempre più forti e la fase di Campionato in cui siamo dove tutti hanno fame di punti.

Essendo molto giovane la linea difensiva possono capitare degli errori di disattenzione e/o scelte sbagliate anche a giocatrici di grande talento.

Le giocatrici diventano iper affidabili con il tempo e Visani ne è un esempio: nessuno è più efficace di lei in squadra ma a inizio stagione in pochi avrebbero scommesso su un difensore 2001 che i due anni passati ha segnato 23 goal in Primavera perché giocava trequartista.

QUANTO HANNO INCISO I NUOVI INNESTI E DOVE PUO’ ARRIVARE L’OROBICA?

Le giocatrici straniere e le giovani aggregate dalla Primavera stanno lavorando benissimo durante gli allenamenti. Professionalità e voglia di mettersi a disposizione aumentano di giornata in giornata e questo è davvero ammirevole dato che i risultati non rincuorano.

Stiamo stringendo i tempi, cercando di toccare tutti i punti fondamentali per creare quelle intese che potrebbero finalmente farci fare dei punti e curando alcuni particolari che potrebbero fare la differenza in fase realizzativa come ad esempio le palle inattive (molto ben giocate sabato con l’Empoli seppur non finalizzate nel migliore dei modi).

Abbiamo delle giocatrici che sono diventate delle certezze, costruite nel girone di andata, e stiamo integrando i nuovi innesti cercando loro la miglior posizione che possa dare valore al nostro gioco.

SU QUALI ASPETTI STAI PUNTANDO PER CERCARE DI SBLOCCARE LA SITUAZIONE?

La ricerca del possesso palla sta migliorando costantemente. Indubbiamente riuscire a far giocare insieme molte giocatrici dotate di tecnica importante e tattica individuale di livello ci permette di gestire meglio le situazioni e sabato con l’Empoli abbiamo giocato 70 minuti di alto livello fino alla trequarti. Poi la scelta di inserire più attaccanti per recuperare il goal di svantaggio ci ha fatto incappare in ripartenze in cui la Squadra di Pistolesi è letale.

La ricerca del goal non deve essere ossessiva ma sicuramente abbiamo bisogno ciò che manca da troppo tempo: segnare e vincere e questo può succedere solo mantenendo il livello di attenzione alto e recuperando entusiasmo grazie alla consapevolezza delle proprie forze. Sicuramente è indubbio che un risultato utile potrebbe dare quella scossa che aiuterebbe la Squadra a credere ancora di più nella salvezza, ma personalmente sono molto soddisfatta e orgogliosa di allenare un Team così pieno di risorse e qualità eterogenee: spero che il tempo che abbiamo a disposizione sia sufficiente per dimostrare che abbiamo alzato la nostra asticella e possiamo fare ancora molta strada.

OLTRE A HILAJ E ZANOLI, C’E’ QUALCHE GIOCATRICE CHE POTREBBE VESTIRE LA MAGLIA DELLA PROPRIA NAZIONALE?

Alma e Martina hanno talenti differenti ma entrambi enormi, tutte e due meritano queste convocazioni e di certo possono migliorare ancora, avendo un potenziale elevatissimo. Sicuramente Tina è una giocatrice di livello internazionale per la capacità di rimanere in partita sempre, anche se ancora non ha espresso il meglio di sé, ma ha giocato solo 5 partite in Italia e in una Squadra in via di evoluzione che ha affrontato ultimamente Fiorentina, Milan e Sassuolo. Anche Andrea potrà dire la sua, giocatrice di grande rilievo e quasi completa che deve solo inserirsi nelle logiche tattiche del calcio italiano in genere e dell’Orobica in particolare.

Gloria Magni è una calciatrice importante, giocatrice mancina e potente, dotata di ottima tecnica e tattica individuale che, aggregata alla prima squadra da qualche tempo, sta crescendo enormemente sotto l’aspetto fisico e di questo passo diventerà importante per l’Orobica potendo anche ambire alla maglia azzurra Under 19 e 23, essendo classe 2001 come Visani Marzia.

Complimenti a @martyzanoli_ per la nuova convocazione in #italiaunder19 #azzurrine e ad @alma_hilaj_ per la chiamata con Nazionale Maggiore Albanese.

In bocca al lupo per il Torneo La Manga e per la gara Cipro-Albania (valevole per la qualificazione al Campionato Europeo) che si svolgeranno dal 24 febbraio al 10 marzo, il primo e l'11 marzo, la seconda.

Forza

#AH44

#MZ12

HIGHLIGHTS COMPLETI

OROBICA - EMPOLI

OROBICA CALCIO BERGAMO: Lonni, Salvi, Vavassori, Visani (dal 15’ st Magni), Zanoli, Hilaj, Foti (dal 24’ st Kalasic), Palsdottir (dall’11’ st Luana Merli), Merli Cristina, Marolt, Muya. A disposizione: Brasi, Campana, Milesi Michela, Milesi Giorgia, Mandelli, Pilato. All.: Marianna Marini.

EMPOLI LADIES: Baldi, Di Guglielmo, Prugna, Papaleo (dal 28’ st Anghileri), Garnier (dall’11 st Boglioni), Hjohlman, Simonetti, Acuti, Giatras, Cinotti, Varriale (al 43’ st Cotrer). A disposizione: Lugli, De Vecchis, Ness, De Rita, Palama, Morucci. All.: Alessandro Pistolesi.

ARBITRO: Sig. Alessio Angiolari di Ostia Lido - ASSISTENTI: Sig. Lorenzo Concari di Parma e Sig. Francesco Feliziani di San Benedetto del Tronto.

MARCATRICI: 12’ st Giatras (E), 39’ st Prugna (E), 48’ st Hjohlman (E).

AMMONITE: 37’ pt Prugna (E), 43’ pt Zanoli (O).

L’OROBICA CADE IN CASA PER MANO DI UN EMPOLI PIU’ CINICO

L’Orobica incappa nell’ennesima sconfitta in casa e vede sempre più ridursi le speranze di salvezza. Ma soprattutto con il perdurare del problema in zona di attacco e quindi di realizzazione. Una partita equilibrata decisa solo da reti occasionali che si potevano benissimo evitare. Ciò non toglie nulla alla vittoria della squadra toscana che ha capitalizzato quasi tutte le occasioni avute. Per l’occasione formazione tipo per coach Marini con le sole defezioni di Poeta che verrà operata a fine mese e Cortesi per infortunio. Con Luana Merli che parte dalla panchina l’unica vera novità è l’impiego di Salvi per la prima volta dall’inizio.

Partita fondamentale per l’Orobica ma anche per l’Empoli che ha bisogno dei punti per arrivare alla totale sicurezza di restare in serie A. Per questo motivo il gioco non decolla con le due squadre che si studiano e non si espongono. Primo sussulto al 12’ quando sugli sviluppi di un corner Giatras non trova la porta dal limite dell’area piccola. Risponde tre minuti dopo Zanoli il cui tiro termina sopra la traversa. Bisogna aspettare il 26’ per il primo intervento dei due portieri quando Lonni devia un insidioso diagonale di Papaleo dalla sinistra. Al 41’ Visani è brava a ribattere un tiro ravvicinato di Hjohlman mentre sul finire del tempo al 44’ rovesciata in bello stile di Papaleo che però termina a lato con Lonni vigile sulla traiettoria. Dunque si conclude la prima frazione di gioco a reti bianche con un Empoli più intraprendente ma tutto sommato senza grossi pericoli per le due porte.

Nella ripresa dopo nove minuti ci prova l’Orobica a passare ma la conclusione di Zanoli viene ribattuta. Al 12’ le toscane passano in vantaggio: corner dalla destra con il colpo di testa di Giatras che colpisce un difensore e spiazza completamente Lonni. Ovviamente il fortunoso vantaggio dell’Empoli cambia la partita con l’Orobica che costretta ad inseguire deve esporsi. Le padrone di casa non riescono ad essere pungenti fino al 23’ quando il tiro a giro di Zanoli dalla destra all’interno dell’area termina di pochissimo a lato con Baldi battuta. Ma ancora più clamorosa è l’occasione del 31’ quando Cristina Merli si divora il pareggio calciando alto dal limite dell’area piccola a porta spalancata. Scampati i pericoli l’Empoli si fa vedere prima al 32’ con una conclusione da fuori area dalla sinistra di Simonetti che trova Lonni pronta alla deviazione e poi al 35’ con un calcio d’angolo della stessa Simonetti che viene sventato da Lonni poco sotto la traversa. Al 39’ le toscane chiudono la partita con Prugna che sfrutta una corta respinta del portiere bergamasco ed insacca da pochi passi. L’Orobica a questo punto ha deposto le armi e nei minuti di recupero resta il tempo per il terzo goal di Hjohlman che finalizza un contropiede e per un’altra conclusione della stessa che esce di poco.

Dunque anche questa partita va in archivio e la situazione in casa Orobica si fa veramente critica. Bisogna assolutamente essere più concreti e cercare di sfruttare al meglio ogni occasione possibile. Sicuramente non è un problema fisico e questo è un bene ma si può correre quanto si vuole ed alla fine non se ne raccolgono i frutti. Adesso per le bergamasche c’è la durissima trasferta di San Gimignano contro una squadra che due settimane fa ha fermato sul pari la corazzata Juventus. Ciò non deve intimorire perché l’Orobica ha i mezzi per fare bene anche contro avversari di grande livello, lo testimoniano le partite contro Fiorentina e Milan. Appuntamento quindi per domenica 23 febbraio alle ore 14.30.

https://www.youtube.com/watch?v=ERTRKUBeHBI

04/02/2020

AMICHEVOLE CON LA RAPPRESENTATIVA U23

Giocata martedì a Cologno Monzese una buona gara dalle #bergamosgarks che hanno vinto l'amichevole con la Rappresentativa U23 LND della Lombardia.

Spunti di riflessione per Coach Marini in vista della prossima gara di Campionato con il Florentia.

Goal e assist di Muya, Pálsdóttir e Merli L. e partita decisamente piacevole per tutti i 90 minuti nonostante la temperatura non ottimale.

Orobica scesa in campo con:

Pilato, Zanoli, Vavassori, Hilaj, Salvi, Pálsdóttir, Marolt, Foti, Muya, Visani, Kalašić

Nella ripresa:

Lonni, Zanoli, Vavassori, Muya, Visani, Brasi, Merli C., Merli L., Mandelli, Bertazzoli, Milesi M.

Forza

#orobicacalciobergamo

#KM77

#AP33

#LM18

SASSUOLO-OROBICA

SASSUOLO: Lemey, Cutler (dal 35’ st Dubcova M.), Molin, Sabatino, Monterubbiano, Errico (dal 14’ st Tomaselli), Pugnali (dall’8’ st Ferrato), Orsi Dubcova K, Lenzini, Filangeri. A disposizione: Binini, Jaques, Jansen, Zazzera, Labate, Santoro. All.: Gianpiero Piovani.

OROBICA CALCIO BERGAMO: Lonni, Hilaj, Vavassori, Visani, Zanoli, Foti (dal 13’ pt Giorgia Milesi), Palsdottir (dal 30’ st Mandelli), Merli Luana, Marolt, Muya, Kalasic (dal 1’ st Cristina Merli). A disposizione: Brasi, Campana, Milesi Michela, Salvi, Pilato. All.: Marianna Marini.


ARBITRO: Sig. Davide Faraon di Conegliano - ASSISTENTI: Sig. Pierpaolo Carella di L’Aquila e Sig. Filippo Pio Castagna di Verona.


MARCATRICE: 4’ pt 47’ st rigore Sabatino (S), 7’ st Visani autorete (O), 23’ 34’ st Ferrato (S), 29’ st Dubcova M. (S).


AMMONITE: 10’ st Errico (S), 20’ st Hilaj (O).


PESANTE SCONFITTA PER L’OROBICA IN QUEL DI SASSUOLO

L’Orobica ritorna da Sassuolo con sei goals al passivo che aggravano la delicata situazione di classifica e non fa certo bene al morale della squadra.

Eppure nel primo tempo le bergamasche non avevano sfigurato contro la quinta forza del campionato chiudendolo con lo svantaggio di una sola rete.

È nella ripresa che è avvenuto il tracollo anche per la poca benzina delle nuove arrivate che acquisteranno la piena autonomia solo nelle prossime partite. Comunque questo non basta a spiegare quanto è accaduto con una squadra che al di là dei propri errori non riesce a finalizzare le azioni imbastite e siamo all’inizio del girone di ritorno.

Nell’undici di partenza fa il suo esordio Andrea Palsdottir islandese appena arrivata con il rientro di Luana Merli nel fronte d’attacco.

L’inizio del match propone le padrone di casa che cercano di imporre il proprio gioco cercando di aggredire fin da subito le ospiti e subito le cose si mettono male per loro quando al 4’ Sabatino realizza l’1 a 0 intervenendo sotto misura ad un metro dalla porta con la difesa immobile. Il Sassuolo una volta in vantaggio continua della ricerca del raddoppio e lo fa al 15’ con un tiro dal limite di Monterubbiano alto sopra la traversa ed un minuto dopo con Pugnali con una conclusione dal vertice sinistro dell’area e questa volta è Lonni a dire di no distendendosi sulla propria destra e respingendo il pallone. Al 24’ l’Orobica ha una grande occasione: Palsdottir lancia in profondità Muya che entra in area ma difetta nel controllo ed allungandosi il pallone non riesce a dare incisività al tiro che finisce tra le mani di Lemey. È ancora Sassuolo prima al 28’ con un colpo di testa di Cutler alto ed un tiro seguente di Monterubbiano con il medesimo risultato. La grande occasione arriva al 33’ quando Sabatino conclude a botta sicura a poche passi da Lonni che è strepitosa a deviare di piede. La risposta dell’Orobica si esaurisce in un tiro da lontano di Palsdottir da lontano senza troppe pretese. Nei minuti di recupero seconda grande occasione per le ospiti con una bella discesa sulla sinistra di Muya quindi a Kalasic al limite dell’area con palla che giunge a Marolt sulla destra che mira all’angolino opposto ma il suo destro non riesce a superare Lemey leggermente fuori dai pali.

Il tempo termina col minimo vantaggio romagnolo.

Nella ripresa dopo aver perso al 13’ della prima frazione per infortunio Foti, coach Marini è costretta anche a cambiare Kalasic con Cristina Merli. Al 7’ arriva il raddoppio del Sassuolo grazie ad un’autorete di Visani che nel tentativo di anticipare Molin tocca per prima la palla ma sfortunatamente mette in rete. Ancora una volta la fortuna che spesso accade non arride alla formazione bergamasca. Sul doppio vantaggio la partita si incanala sui binari più consoni al Sassuolo. L’Orobica cerca di ridurre le distanze all’11’ con Cristina Merli che devia in testa per l’accorrente Muya a centro area ma è brava Lemey anticipare tutte. Ancora le bergamasche due minuti dopo ma il tiro di Luana Merli dal limite viene vanificato dalla posizione di fuorigioco. Al 23’ le romagnole portano a tre le marcature con Ferrato che approfitta di una corta respinta della difesa in area e batte Lonni in diagonale. A questo punto la partita è virtualmente finita. Il Sassuolo comunque continua nella sua offensiva ed al 29’ Dubcova Michaela segna il poker romagnolo sfruttando un passaggio in orizzontale dalla destra. Al 34’ Ferrato realizza il quinto goal mettendo in rete da pochi passi un traversone di Monterubbiano. Al 40’ Lonni ferma in tuffo una conclusione della scatenata Ferrato mentre ad un minuto dalla fine si rivede l’Orobica con un bel lancio di Mandelli per Zanoli che si fa tutta la fascia sinistra per poi scoccare un tiro di sinistro ben parato da Lemey. Resta il tempo per un penalty decretato al 46’ per un fallo su Sabatino che la stessa trasforma alla sinistra di Lonni.

Finisce con un punteggio troppo punitivo per l’Orobica che fa un passo indietro come gioco ed atteggiamento rispetto alle ultime uscite. Uniche menzioni per Visani che cresce ogni partita a vista d’occhio ed inanella un’altra bella prestazione e per la nuova arrivata Palsdottir autrice di una buona performance nonostante i pochi allenamenti.

La serie A si è allontanata ancora di più ma finchè la matematica non parlerà bisogna crederci e fare il maggior numero di punti al più presto.

Ci sono due settimane che potranno servire a riordinare le idee e a recuperare la forma fisica in vista del prossimo impegno interno contro l’Empoli il 15 febbraio alle ore 14.30.

02/02/2020


🎂 Tanti auguri a Marianna e Alma ... Coach dell'Orobica da 8 anni e new entry rossoblu 🥳 che festeggiano oggi i loro compleanni


Alma, una classe 2000, alla terza presenza stagionale ormai più che ambientata nella città e nella squadra bergamasca ⚽


Marianna pilastro delle Bergamo Sharks dal 2008 prima in campo e poi in panchina

Data palindroma per un compleanno d'eccezione: tanti auguri alle due Bergamo Sharks

❤💙

01/02/2020

UFFICIALE: ECCO UNA NUOVA GIOCATRICE ROSSOBLÙ❗


Andrea Mist Pálsdóttir, è ufficialmente una #bergamosharks🦈


Nazionale islandese, Andrea ha fatto parte delle Squadre Nazionali Giovanili e ha già esordito con la Nazionale Maggiore🇮🇸

Aggregata alla Squadra da mercoledì, Andrea potrà già partecipare alla partita di domani.


Arrivata per aumentare la qualità del centrocampo rossoblù 🔴🔵, la giocatrice islandese con grande fiuto per il goal è il secondo innesto di tutto spessore del 2020❗

In bocca al lupo @andreamistpals che ha scelto la numero 33!!

Forza

#AMP33

29/01/2020

BERGAMO SHARKS DI SCENA A SASSUOLO

📣14^ Gara di Campionato per l'Orobica che affronterà il Sassuolo sabato alle 14.30 in quella che per le rossoblù sarà una partita decisiva, ancora una volta.

Alla ricerca di punti, dopo la gara sfortunata con il Milan, le ragazze di Marianna Marini cercheranno di ottenerli con orgoglio a Sassuolo.

Vi aspettiamo numerosi alle 14.30 in diretta sui canali TIM Vision:

⚽ Sassuolo

🆚 Orobica Calcio Bergamo

🗓 01 Febbraio ore 14.30

🏟️ Stadio Ricci

Forza

#bergamosharks

#orobicacalciobergamo



27/01/2020

OROBICA - MILAN

OROBICA CALCIO BERGAMO: Lonni, Hilaj, Vavassori, Visani, Zanoli, Foti (dal 26’ st Merli Luana), Merli Cristina, Magni, Marolt (dal 3’ st Milesi Michela), Muya, Kalasic (dal 20’ st Cortesi).

A disposizione: Brasi, Campana, Milesi Giorgia, Salvi, Mandelli, Pilato.

All.: Marianna Marini.


AC MILAN: Korenciova, Bergamaschi, Vitale, Fusetti, Heroum, Conc, Jane, Carissimi (dal 19’ st Tucceri Cimini), Giacinti, Begic (dal 1’ st Zigic – dal 31’ st Tamborini)), Bjorg.

A disposizione: Piazza, Bellucci, Capelli, Salvatori Rinaldi, Longo, Mauri.

All.: Maurizio Ganz.


ARBITRO: Sig. Stefano Milone di Taurianova - ASSISTENTI: Sig. Simone Marconi e Sig. Michele Baschieri di Lucca.

MARCATRICE: 43’ st Conc (M).


L’OROBICA CEDE AL MILAN CON L’ONORE DELLE ARMI

Alla fine è il Milan a sorridere con una vittoria di misura che mantiene da una parte le chances scudetto e dall’altra aumenta la delicata classifica delle bergamasche.

Comunque se qualcuno si aspettava una squadra ormai rassegnata alla serie B è stato puntualmente deluso.

L’Orobica vista in campo contro le rossonere è tutt’altro che un team ormai in disarmo. Le ragazze di coach Marini hanno tenuto bene il campo sia pur in contenimento contro una squadra nettamente più forte classifica e nomi alla mano. Purtroppo uno dei pochi errori è stato fatale causando la marcatura ospite. Uniche novità in casa rossoblù l’inserimento di Kalasic, esordio dal primo minuto, e Magni per dare un po’ di turn over alle sempre presenti Brasi e Luana Merli.

Il copione della partita è scontato con il pallino del gioco in mano alle ospiti ma Orobica è ordinata e si difende bene. Il primo pericolo per la porta di Lonni arriva subito al 6’ ed il portiere bergamasco deve uscire al limite dell’area piccola per respingere una conclusione di Bjorg. L’estremo difensore orobico si ripete al 16’ deviando una punizione di Giacinti. Rispondono le padrone di casa al 20’ ma il tiro di Zanoli non crea nessun problema a Korenciova.

Al 32’ ancora protagonista Lonni che blocca sulla linea di porta un colpo di testa spiovente di Begic. Ancora Milan al 39’ con Bjorg liberata in area sulla sinistra ma anche in questo caso è Lonni a dire di no all’attaccante islandese. Bella azione delle bergamasche al 41’: lancio in profondità di Magni per Muya al limite dell’area quindi sponda sulla sinistra per Cristina Merli che serve dalla parte opposta Kalasic che ritorna palla a Muya la quale con una finta manda a vuoto un’avversaria ma perde quell’attimo di luce di porta per tirare ed un difensore mette in angolo. Sul corner seguente Marolt calcia alto. Così si conclude il primo tempo a reti bianche.

Nella ripresa esce tra le file orobiche Marolt per infortunio sostituita da Michela Milesi. Dopo quattro minuti grossa occasione per il Milan che spinge sull’acceleratore con Carissimi il cui colpo di testa ravvicinato risulta troppo centrale per impensierire Lonni. Insistono le ospiti al 15’ con un tiro dal limite di Heroum che finisce non lontano dai pali. Pericolo per la porta rossoblù al 27’ quando un colpo di testa a botta sicura di Zigic si infrange sul palo. Il risultato rimane comunque fermo sullo 0 a 0.

L’Orobica cerca a questo punto di giocarsi le sue carte. Buona discesa sulla destra di Luana Merli un minuto dopo ma il suo cross al centro non trova compagne a raccoglierlo. La stessa si ripete al 35’ ma punta centralmente e serve Cortesi sulla sinistra che invece di entrare in area e calciare da posizione favorevole si defila e l’azione sfuma. Al 41’ un cross di Tucceri Cimini si trasforma in un tiro e Lonni è costretta ad un grande intervento per deviare in angolo sotto la traversa.

Quando ormai il match si avvia verso un risultato in bianco ecco a due minuti dalla fine la beffa per l’Orobica: sanguinoso pallone perso a metà campo e il Milan parte in contropiede con palla in area per Giacinti su cui respinge di piede Lonni, quindi complice un rimpallo la sfera si impenna e la più lesta ad intervenire è Conc che mette in rete.

Nei minuti di recupero sulla punizione di Cristina Merli dalla destra l’omonima Luana non riesce a ribadire in rete da pochi passi. Finisce dunque 1 a 0 per il Milan.

Tutto sommato una buona prestazione della squadra bergamasca che fa ben sperare per il futuro. Sugli scudi oltre alla sempre affidabile Lonni menzione anche per Visani, in continua crescita, Hilaj condottiera anche con la testa fasciata per via di uno scontro di gioco e Muya che si è presa carico di tutto il peso dell’attacco orobico. Anche la giovane Magni ha dimostrato qualità che può assolutamente migliorare.

Prossimo impegno per l’Orobica sabato 1 febbraio in trasferta con il Sassuolo quinto in classifica alle ore 14.30.

26/01/2020

SITUAZIONE INFERMERIA🚑


📢 Chiara Poeta, dopo aver effettuato terapie conservative sarà purtroppo sottoposta a un piccolo intervento nei prossimi giorni. Chiara, ti aspettiamo a breve in campo!!


Rientrato il problema all'occhio avuto durante la gara con il Milan per Tina Marolt, che si sta già allenando con tutta la Squadra.


Finalmente disponibile a pieno regime anche la neo 21enne Giorgia Milesi.

In bocca al lupo alle nostre #bergamosharks

25/01/2020


Complimenti a @martyzanoli_ per la nuova convocazione in #italiaunder19 #azzurrine


In bocca al lupo per la doppia Amichevole Italia - Svezia del 28/01 e 30/01!

TUTTE LE CALCIATRICI ALLO STADIO!!


Iniziativa "Tutte le Calciatrici allo Stadio"


NOVITA': ogni tesserata FIGC under 18 potrà prenotare il proprio biglietto esclusivamente ONLINE in prevendita al costo simbolico di 1,00 Euro specificando la squadra di appartenenza e la propria matricola FIGC, entro e non oltre giovedì 

23/01/2020.

I biglietti per questa iniziativa (disponibili in numero massimo di 500 unità) verranno inviati agli indirizzi e-mail specificati in fase di prenotazione.

Le giocatrici minorenni dovranno essere accompagnate da un adulto.

Per i gruppi sarà necessaria la presenza di almeno un accompagnatore Ufficiale ogni 10 giocatrici.

INFO BIGLIETTI GARA CASALINGA CON L'AC MILAN❗

Aperta oggi la prevendita per l'acquisto del biglietto (PREVENDITA ESCLUSIVA sul Sito Ufficiale) per assistere alla gara:


Orobica Calcio Bergamo - AC Milan


valida per la 13ª Giornata della Serie A Femminile FIGC Tim Vision 2019-2020 in programma sabato 25 Gennaio 2020 con inizio alle 12.00 allo Stadio "Giacinto Facchetti" di Cologno al Serio.

Modalità d'acquisto tramite il sito web con invio del biglietto via e-mail ed ogni ulteriore informazione sono online nella pagina dedicata.


Vi aspettiamo numerosi!


VIENI A TIFARE Rossoblù ❤💙

https://www.orobicacalciobergamo.com/apps/webstore/products/show/8036775

OROBICA CALCIO BERGAMO: Lonni, Milesi Michela, Zanoli, Foti, Merli Luana (dal 23’ st Cortesi), Brasi, Merli Cristina (dall’11’ st Vavassori), Visani, Marolt, Hilaj (dal 18’ st Mandelli), Muya. A disposizione: Milesi Giorgia, Salvi, Campana, Magni, Pilato, Kalasic.

All.: Marianna Marini.

FIORENTINA WOMEN’S: Ohrstrom, Guagni, Tortelli, Adami, Mauro (dal 13’ st Thogersen), Bonetti (dal 32’ st Lazaro), Vigilucci, Mascarello, De Vanna, Fusini (dal 1’ st Philitjens), Agard. A disposizione: Cordia, Arnth, Parisi, Ripamonti, Morreale, Tinti.

All.: Antonio Cincotta.

ARBITRO: Sig. Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa - ASSISTENTI: Sig. Mattia Roperto di Lamezia Terme e Sig. Paolo Cipolletta di Avellino.

MARCATRICI: 10’ e 20’ pt Mauro (F), 22’ pt Muya (O), 8’ st De Vanna (F), 38’ st Lazaro (F).

AMMONITA: 24’ st Visani (O).

LA FIORENTINA VINCE MA L’OROBICA C’È

Anno nuovo e nuovo volto dell’Orobica. La squadra di coach Marini, con l’innesto delle nuove straniere Kalasic, non in campo per vari motivi, Marolt, Hilaj e Muya dentro dal primo minuto, non sfigura contro la corazzata Fiorentina disputando una buona partita sia pur di contenimento.

Era necessario verificare se la campagna acquisti di dicembre avesse generato il miglioramento necessario per potersi giocare le chances di salvezza e ciò si è verificato. Un diverso approccio prima di tutto alla partita fatto di combattività e compattezza e poi meno errori in fase di passaggio e costruzione del gioco. Resta ancora qualcosa da aggiustare soprattutto nella fase di non possesso palla e nel posizionamento difensivo ma importanti passi avanti sono stati fatti soprattutto di fronte ad una grande squadra come la Fiorentina.


Venendo alla partita sono le ospiti che ovviamente prendono subito le redini del gioco con l’Orobica che si muove bene sul campo. Primo pericolo per la porta bergamasca al 3’ quando Mauro di testa non inquadra lo specchio della porta su cross di Vigilucci. Al 9’ Bonetti tenta di scaldare le mani di Lonni ma l’estremo difensore para facilmente. Il vantaggio gigliato arriva un minuto dopo grazie a Mauro, lasciata colpevolmente da sola all’altezza del dischetto del rigore che ha il tempo di controllare il pallone e mettere in rete. Passano dieci minuti e la Fiorentina raddoppia: doppietta personale di Mauro che anche in questa occasione interviene di testa senza marcatura e devia la palla di quel tanto che serve per mettere fuori causa Lonni. Sotto di due retì comunque l’Orobica non demorde ed al 22’ accorcia le distanze: Foti recupera a centrocampo quindi serve Luana Merli in area che si inventa un pallonetto che finisce sulla traversa, la neoarrivata Muya è la più lesta ad intervenire spedendo il pallone alle spalle di Ohrstrom.


Le ospiti cercano di spingere ulteriormente per rimpinguare il risultato che vede la differenza solo di un goal. Ci prova Guagni al 25’ ma il suo colpo di testa in anticipo finisce sulla parte superiore della traversa.


Rispondono le padrone di casa al 29’ con Luana Merli che di testa sugli sviluppi di una punizione non riesce a calibrare il colpo di testa che finisce facilmente tra le mani del portiere avversario. Dopo una facile parata di Lonni su tiro da fuori di Vigilucci, chiude il tempo Foti al 45’ con la medesima conclusione e anche qui Ohrstrom non ha problemi. Dunque primo tempo che termina 2 a 1 per la Fiorentina.

Nella ripresa le ospiti portano troppo presto a tre le marcature con De Vanna che all’8’ finalizza una bella azione viola trafiggendo Lonni dal limite dell’area. A questo punto con l’Orobica che pur combattendo cala un po’ fisicamente e dato comunque il divario tra le due compagini diventa difficile per le bergamasche fare qualcosa di più.


Comunque bisogna attendere il 31’ per un’altra occasione delle ospiti quando Adami calcia alto da centro area questa volta con ben due marcature. Al 38’ la Fiorentina chiude la partita con la neoentrata Lazaro che in diagonale all’altezza del dischetto del rigore sigla la quarta rete con destro in diagonale. Un minuto dopo però l’Orobica ha una grandissima occasione per ridurre ulteriormente le distanze ma Foti, lanciata a rete e sola davanti al portiere, si allunga il pallone e consente l’intervento anche fortunoso di Ohrstrom.

Nel finale c’è spazio anche per una strepitosa Lonni che prima al 40’ dice di no a Thogersen deviando di piede sul palo e poi nei minuti di recupero para una conclusione ravvicinata di Guagni.


Dunque segnali positivi dalla prestazione delle ragazze bergamasche sia dal punto di vista fisico che da quello tecnico. Di solito alla ripresa dopo le festività la forma non è al massimo, ma l’Orobica ha dimostrato già di esserci con ottimi margini di miglioramento. Adesso si guarda al futuro dove si prospettano partite in cui le orobiche non possono e non devono più sbagliare, a cominciare dalla trasferta di sabato prossimo in quel di Tavagnacco, formazione che le precede di pochi punti.

MIA, KARIN E TINA TORNANO A SCUOLA!

L'Orobica sceglie un progetto importante per favorire l'inserimento delle giocatrici straniere e dare un'impronta forte 👣 all'integrazione oltre che al Campionato ⚽⚽

Mia, Tina e Karin tornano a scuola

Potranno frequentare 4 mattine alla settimana: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9,30 alle ore 11 (servizio attivo anche nel periodo estivo!) e 2 sere alla settimana martedì e giovedì dalle ore 19 alle ore 20,30 (durante il calendario scolastico).

I corsi che le nostre giocatrici frequenteranno 📅 sono tenuti, complessivamente, da 38 volontari.


La scuola di Alfabetizzazione 📕📘 è un progetto offerto dall'Associazione Onlus "Il Porto": iniziata nel 1997 in collaborazione con l’Amministrazione del Comune di Dalmine, che ha sempre messo a disposizione un locale per le lezioni del mattino e le aule di una delle due scuole medie per le lezioni della sera, favorisce percorsi di inclusione e cittadinanza attiva, strumento fondamentale per cominciare a dare voce ai bisogni e alle difficoltà.


Ringraziamo l'Associazione per aver concesso alle nostre giocatrici di partecipare ai corsi e per la cortesia dimostrata nei confronti della ns Società.

06/01/2020


Anche oggi la Prima Squadra al lavoro in vista della gara casalinga di inizio 2020!!


Forza

#orobicacalciobergamo

#tiforossoblu🔴🔵

#bergamosharks

04/01/2020


FINALMENTE È UFFICIALE❗


Karin Muya è una #bergamosharks

Inglese di nascita, cresciuta nel Chelsea, Karin ha fatto parte delle Squadre Nazionali Giovanili fino all'Under 19 🏴󠁧

Atterrata a Bergamo, Karin potrà essere disponibile già in giornata per il primo allenamento. Arrivata per dare una grossa mano all'attacco rossoblù, la Bomber inglese classe '95 ha tutte le caratteristiche per essere il primo grande innesto di qualità del 2020❗ In bocca al lupo @karinmuya

🎂 Tanti auguri a #LM18 #luanamerli18 🥳 che festeggia i suoi 32 anni


La nostra Bomber, con all'attivo 92 goal in 138 gare ufficiali di A (terza stagione in corso) e B (3 stagioni) ⚽ mira dritto alle 100 reti da raggiungere prima della fine di questo campionato


Grande Lu!!


Una vera #bergamosharks ❤💙

31/12/2019


FABIO TAIOCCHI FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE IN CASA OROBICA

Ormai da diversi anni Fabio Taiocchi ricopre con grande profitto la carica di direttore sportivo e quest'anno è divenuto direttore generale.

Ecco le sue riflessioni riguardo l’attuale situazione della squadra ed il corrente mercato.


“In questo ultimo intenso mese di lavoro abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso.

Il mix di esperienza e giovani leve non ha dato i frutti, in termini di punti e posizione in classifica, sperati a inizio anno.


Scegliere di non puntare più su certe giocatrici non è stato semplice per le normali logiche che si instaurano nei gruppi consolidati.

Aver saputo di essere ripescati il 2 agosto non ha agevolato perché la squadra, creata per fare la Serie B, contava già 23 elementi.

Sono soddisfatto della ricollocazione delle nostre ex giocatrici in squadre importanti di serie C e B, per noi ha voluto dire poter reinvestire in calciatrici di caratura internazionale che spero aiuteranno i nostri colori a trovare la salvezza.

Credere in un ritorno di campionato differente è d'obbligo: ora abbiamo fatto scelte più oculate e con diverso tempo a disposizione anche per provare le giocatrici, ed, in alcuni casi, non sceglierle.


Per una squadra come l'Orobica poter selezionare i profili è fondamentale per cercare di non sbagliare.

Rimane il fatto che stiamo facendo di tutto per dimostrare che questa Orobica merita di stare nell’élite del calcio femminile.

Auguro a tutte le società un buon 2020, alla nostra Orobica un anno ricco di soddisfazioni sportive e per i nostri tifosi speriamo di regalare loro un sacco di esultanze nel nostro campo di gioco “Giacinto Facchetti” di Cologno al Serio.

A breve ulteriori news sulla campagna acquisti che continua…………

Buon 2020!!

Forza

#bergamosharks

#orobicacalciobergamo

27/12/2019


📣IL NOME E IL VOLTO DI TINA❗


Nuovo rinforzo per le #bergamosharks🦈

Si tratta di Tina Marolt, centrocampista slovena 🇸🇮 reduce da una lunga esperienza negli USA. La new entry 🔴🔵accompagnata dal DG Taiocchi, si è aggregata oggi alla Squadra e potrà prendere parte a tutta la sessione invernale!


Tina ha militato in tutte le Nazionali Giovanili della Slovenia nonché in Nazionale Maggiore ed è pronta a debuttare 🔜in Serie 🅰 ™


In bocca al lupo alla nuova #bergamosharks🦈🦈 @tmarolt #TM⃣34

23/12/2019


La Società comunica che a far data odierna termina la grande avventura di Chiara Barcella all'Orobica!


Oltre 100 presenze per KIKI, goal ⚽ e assist importanti: 3 stagioni in Serie A e 3 in B ricche di gioie e soddisfazioni🔝


Grazie @chiarabarcella🔟 per aver dato tutta te stessa in questi anni ai colori rossoblù 🔴🔵


L'Orobica ti augura in bocca al lupo per la tua nuova pagina di calcio, che sia piena di momenti felici come quelli vissuti con le #bergamosharks

Forza

#CB10

23/12/2019


In attesa di ufficializzare i nuovi innesti nella Rosa delle #bergamosharks, gli allenamenti riprenderanno il 27 dicembre allo Stadio Facchetti 🔝


(Lo sapremo 🔜)


L'Orobica Calcio Bergamo augura buone feste a tutti e in particolar modo ai tanti tifosi 🔴🔵⚽🔴🔵

19/12/2019


📣Ora è ufficiale!

Altro acquisto🔝messo a segno🎯 dall'Orobica


Si tratta di Alma Hilaj, difensore ex Florentia della Nazionale Albanese 🇦🇱

La new entry 🔴🔵 ha già effettuato le visite mediche e si è aggregata ieri alla Squadra!


In bocca al lupo alla nuova #bergamosharks Alma!!

#AH77

16/12/2019


LE BERGAMO SHARKS AUGURANO BUON NATALE A TUTTI!

Alla presenza di Sponsor🎤🚁, di Staff Societari ⚽al completo e di tutto il Settore Giovanile si è svolta la canonica cena di Natale nella stupenda location Cascina Canova di Cologno al Serio 🏰

Durante il corso della serata🌃 le calciatrici della prima squadra hanno preso parte agli spot 💣Figc e Sky 📹 che verranno a breve condivisi📲

L'Orobica Calcio Bergamo augura un felice Natale a tutti e in particolare ai tifosi rossoblù #bergamosharks ❤💙

15/12/2019


UNA CROATA PER L’OROBICA BERGAMO SHARKS

E’ Mia Kalasic il primo rinforzo di dicembre per l’Orobica Calcio Bergamo. Potente centrocampista offensiva e classe ’93 andrà a prendere il posto della sfortunata Chiara Poeta alle prese con un grave infortunio ed alla quale auguriamo tutti una pronta guarigione. La giocatrice croata ha militato nelle varie nazionali under 17 e 19 nonché in quella maggiore e vanta esperienze calcistiche anche in Germania con presenze in Champions League con l’Olimpija Ljubljana. Ecco le prime parole rilasciate appena arrivata in Italia.


Ciao Mia e benvenuta in Italia.

Hello, thank you for the welcome message.

Ciao, grazie per il messaggio di benvenuto.

E' la tua prima esperienza in una squadra italiana. Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta dell'Orobica?

I came in contact with Orobica and we found a mutual agreement that was great for both of us and now I am here.

Sono entrata in contatto con l’Orobica ed abbiamo trovato un accordo reciproco che è stato ottimo per entrambi ed ora sono qui.

Quando e come hai iniziato a giocare a calcio?

I started to train football when I was 13 in my favorite club Dinamo Zagreb but started playing it alot earlier with the boys from my neighbourhood. After Dinamo, I played for a few teams outside of Croatia.

Ho iniziato ad allenare nel calcio quando avevo 13 anni nella mia squadra preferita la Dinamo Zagabria ma avevo iniziato a giocare molto prima con i ragazzi del mio quartiere. Dopo la Dinamo ho giocato per alcune squadre fuori dalla Croazia.


Cosa significa per te giocare nell'Orobica?

It's a great honor and pleasure to be a part of this team and I am sure we will do everything in our power to give the club our best.

E’ un grande onore e piacere far parte di questa squadra e sono sicura che faremo tutto il possibile per dare il meglio al club.

Cosa ti piace fare nella vita?

In life I always like to set myself new challenges and one of those has always been to play in Italy in Serie A.

Nella vita mi piace pormi sempre nuove sfide ed una di quelle è sempre stata quella di giocare in Italia in serie A.


Che cosa pensi di poter dare all'Orobica per poter raggiungere l'obbiettivo della salvezza?

What I can say is that I always give my maximum on the field and I always want to give it all I got for the team. Every club has different expectations and I can't wait to join the team at practices to find out my new role and to start working on it.

Quello che posso dire e che do sempre il massimo e voglio sempre dare tutto ciò che ho per la squadra. Ogni club ha aspettative diverse e non vedo l’ora di unirmi al team negli allenamenti per scoprire il mio nuovo ruolo ed iniziare a lavorarci.


Fai un saluto ai tuoi nuovi tifosi.

A big hello to all of our current supporters and all of those that have yet to become one, come suport us and we will show our gratitude on the field.

Un grande saluto a tutti i nostri attuali sostenitori ed a tutti quelli che devono ancora diventarlo venite a sostenerci e mostreremo la nostra gratitudine sul campo.

Dunque già una croata in versione bergamasca a cui diamo un grosso “in bocca al lupo” e che avremo modo di conoscere più avanti e più approfonditamente.

Appuntamento con le prossime news sul mercato dell’Orobica che riserverà diverse sorprese.

14/12/2019


BERGAMO SHARKS IN CASA ROMA!

📣10^ Gara di Campionato per l'Orobica che affronterà la Roma domani alle 14.30 al Tre Fontane.

Le rossoblù cercheranno ben figurare con un'avversaria di altissimo livello.

Vi aspettiamo numerosi alle 14.30 in diretta sui canali TIM Vision:

⚽ AS Roma

🆚 Orobica Calcio Bergamo

🗓 14 Dicembre ore 14.30

🏟️ Stadio Tre Fontane Roma

🎂 Tanti auguri a #CP23 #chiarapoeta23 🥳 che festeggia i 27 anni


La nostra combattente, alle prese con un infortunio che la terrà impegnata per tutto il periodo natalizio, sta lavorando sodo per ritornare al meglio nel girone di ritorno⚽


Grande Chia!!


Una vera #bergamosharks ❤💙

11/12/2019

BERGAMO SHARKS AGLI OTTAVI DI COPPA!


📣 Gara a eliminazione diretta per l'Orobica che affronterà domani alle 16.00 la Florentia San Giminiano in casa nello scontro che vale il passaggio ai quarti di finale della Coppa Italia #TimVision

Vi aspettiamo numerosissimi come la scorsa partita a tifare rossoblù!

Diretta sui canali TIM Vision:


⚽ Orobica Calcio Bergamo

🆚 Florentia San Giminiano

11 Dicembre ore 16.00

Stadio Facchetti Cologno al Serio


Forza

#bergamosharks

COMUNICATO UFFICIALE

La società Orobica Calcio Bergamo comunica che le giocatrici Czeczka, Segalini, Parsani, Pinna, Sivakova ed Assoni non continueranno il sodalizio sportivo con la Prima Squadra nella stagione in corso.


L’Orobica ringrazia per le prestazioni ed i successi ottenuti anche grazie al loro apporto ed augura loro un roseo futuro.


Seguirà ulteriore comunicato nei prossimi giorni con i nomi dei nuovi innesti nella Rosa della Prima Squadra!

Forza

#bergamosharks

#orobicacalciobergamo

10/12/2019

OROBICA CALCIO BERGAMO: Lonni, Milesi Michela, Vavassori, Barcella (dal 29’ st Portillo), Zanoli, Foti (dal 3’ st Cortesi), Merli Luana, Mandelli (dal 10’ st Magni), Brasi, Merli Cristina, Visani. A disposizione: Milesi Giorgia, Galimberti, Salvi, Campana, Bonzi, Pilato. All.: Marianna Marini.


FC JUVENTUS: Bacic, Sikora, Cernoia, Rosucci, Girelli, Bonansea (dal 13’ st Bragonzi), Boattin (dal 14’ pt Hyyrynen), Pedersen, Panzeri, Caruso, Sembrant (dal 25’ st Salvai). A disposizione: Giuliani, Gama, Galli, Satskova, Bellucci, Tasselli. All.: Rita Guarino.

ARBITRO: Sig. Adolfo Baratta di Rossano - ASSISTENTI: Sig. Antonio Giangregorio di Padova e Sig. Nicola Zandonà di Portogruaro.

MARCATRICI: 7’ pt Cernoia (J), 18’ 26’ pt Rosucci (J), 20’ pt Pedersen (J), 31’ pt Bonansea (J), 40’ pt Zanoli autogoal (O), 31’ st Luana Merli (O), 43’ st Girelli (J).


CONTRO UN’OROBICA DAI DUE VOLTI LA JUVE NON PERDONA

Finisce con un pesante 7 a 1 la sfida contro la capolista ma l’Orobica non ha completamente demeritato. Complice un primo tempo con poca organizzazione ed una smisurata ansietà, le ospiti hanno avuto vita facile mettendo al sicuro il risultato già con sei goals. La Juventus ha giocato tutti i 90 minuti con grande intensità senza mai fermarsi e solo una grandissima Lonni ha evitato un passivo peggiore. Formazione confermata da coach Marini con il rientro di Vavassori e Cristina Merli in luogo di Poeta (grave infortunio per il perno di centrocampo rossoblù) e Cortesi.


Venendo alla cronaca una prima frazione di gara grande sofferenza tattica con la Juve che trova subito il goal al 7’ con Cernoia che raccoglie una corta respinta della difesa bergamasca e batte Lonni con un tiro sul palo opposto. Subito quindi match in salita per le padrone di casa. Quando corre il 18’ le bianconere raddoppiano con Rosucci che calcia indisturbata in piena area mettendo il pallone imparabilmente sotto la traversa. Terza rete della Juve al 20’ e questa volta è Pedersen a superare di un soffio Lonni in uscita. Il poker bianconero arriva al 26’ dopo un timido tentativo di Barcella da fuori peraltro deviato in corner: Bonansea si libera di un’avversaria e dalla destra pennella per l’accorrente Rosucci che da pochi passi mette nel sacco. Una sola squadra in campo e sono ancora le ospiti a rendersi pericolose al 29’ prima con Rosucci e poi con Pedersen ma in entrambe le occasioni Lonni con parate di piede sventa le minacce. Al 31’ Bonansea, approfittando di un errore difensivo confeziona il quinto goal. Nel gioco dell’Orobica l'assenza di Poeta è un macigno per la fase difensiva e di interdizione e ci vogliono 30 minuti e diversi aggiustamenti di Coach Marini per prendere in qualche modo le misure alle giocate della Juventus. Comunque le bianconere non si fermano e creano altre due occasioni, la prima con la Cernoia al 33’ su cui esce bene Lonni che si ripete al 38’ questa volta ribattendo il tiro ravvicinato di Caruso. Come succede non solo nel calcio piove sul bagnato perché al 40’ uno sfortunato autogol di Zanoli porta a sei le marcature ospiti. Con questo punteggio si chiude il primo tempo.


Nella ripresa L’Orobica scende in campo con piglio completamente diverso mostrandosi più dinamica ed intraprendente. All’inizio c’è ancora lavoro per Lonni che chiude di piede la via del goal alla solita Cernoia. Grande occasione al 3’ per Luana Merli che si invola sulla fascia destra ma la sua conclusione si stampa sulla traversa. Al legno rossoblù risponde Rosucci che al 6’ supera con un pallonetto Lonni ma la palla colpisce anche in questo caso la traversa. L'ingresso di Cortesi e Magni dà più incisività in attacco con la crescita contestuale di Vavassori a centrocampo e Lonni a guardia della porta con grande attenzione come al 19’ su conclusione di Cernoia dal limite deviata in tuffo sulla propria destra. Al 22’ palla da Vavassori a Luana Merli che sbaglia completamente il destro da fuori. Un minuto dopo Caruso mette di un soffio a lato da buona posizione in area di rigore. Al 25’ ci prova Zanoli su punizione ma la conclusione termina sopra la traversa. Comunque la partita nonostante il divario si mantiene piacevole. Al 26’ bella palla in area di Cortesi per Cristina Merli che controlla bene ma non può dare potenza e precisione al tiro anche perché ben marcata dalla difesa bianconera. Ancora Orobica al 28’ con uno scambio Barcella-Cortesi con quest’ultima che entra in area ma calcia debolmente e centrale per la facile parata di Bacic. Al 30’ è la volta di Portillo, finalmente all’esordio in campionato, a provarci da fuori ma senza risultato. Un minuto più tardi i tentativi delle padrone di casa vengono premiati con il goal di Luana Merli, alla 4^ rete stagionale, che batte Bacic con un destro nell’angolino. A questo punto la Juventus torna a farsi sotto al 35’ con un colpo di testa di Girelli sottomisura che finisce alto che è il preludio al settimo goal sempre della stessa Girelli e sempre di testa che cade al 43’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Resta il tempo per un tiro di Luana Merli su bel pallone di Portillo che finisce a lato e un destro di Girelli ancora una volta sventato in ribattuta sulla sinistra da Lonni.


Il risultato finale non deve abbattere più di tanto le bergamasche ed il secondo tempo deve essere un viatico per le prossime partite a cominciare dalla Coppa Italia di mercoledi contro il Florentia e poi sabato al cospetto della Roma. Quella compattezza e quel coraggio mancati nel primo tempo e mostrati nel secondo potranno aiutare a risalire la china in quanto in ogni futura partita anche in quelle più difficili serviranno punti. Quindi appuntamenti mercoledi a Cologno al Serio alle ore 16.15 e sabato a Roma alle ore 14.30. Ultima menzione ma non per importanza per Lia Lonni protagonista di una prestazione di assoluto livello contro la formazione leader in Italia.

05/11/2019

HIGHLIGHTS 5^ Giornata di Campionato


03/11/2019

HIGHLIGHTS Orobica - Florentia


02/11/2019

Alcuni scatti dell gara di ieri - Ph. @valentinadecani

31/10/2019

Intervista a Coach Marini di TUTTOCALCIOFEMMINILE


30/10/2019

Ecco la Terna Arbitrale per la gara:


AE: D’EUSANIO (SEZ. FAENZA)

AA1: RUSSO D. (SEZ. TORRE ANNUNZIATA)

AA2: SANTINI (SEZ. SAVONA)


Orobica Calcio Bergamo

Florentia San Giminiano

02 Novembre

12.30

️ Stadio Facchetti (sint.)


Forza

#bergamosharks

#orobicacalciobergamo


30/10/2019


#Podcast - E' online la puntata di #EffettoGlocale con l'intervista a Parsani Federica dell'Orobica Calcio Bergamo.

#bergamo #calcio #seriea


https://m.mixcloud.com/lucabassani/26102019-effetto-glocale-e-valle-delloglio-magazine-su-damiano-airoldi-orobica-calcio-bergamo/

30/10/2019

BERGAMO SHARKS ATTACK!

5^ Gara di Campionato per l'Orobica che sabato alle 12.30 tra le mura amiche affronterà la Florentia reduce dalla vittoria sul Bari.

Le rossoblù cercheranno di muovere la classifica che le vede ancora a un punto ma pronte a risalire la china con sacrificio e convinzione.


Vi aspettiamo alle 12.30 allo Stadio e in diretta sui canali TIM 

Vision e Orobica Channel:


Orobica Calcio Bergamo

Florentia San Giminiano

02 Novembre

ore 12.30

️ Stadio Facchetti, via delle Galose - Cologno (sint.)


Forza

#bergamosharks

#orobicacalciobergamo

BERGAMO SHARKS, ECCO COME VEDERLE!


E’ partita la campagna abbonamenti per la stagione 2019/2020 dell'Orobica Calcio Bergamo.


Il costo dell'abbonamento per l'intero Campionato di serie Femminile (11 gare casalinghe ) sarà di 75 euro, con inclusa la prima partita di Coppa 🇮🇹 Italia che si disputerà a Cologno al Serio.


🔝Per gli under 18 e gli over 65 il costo diminuirà a 50 euro.


Il costo del biglietto di ingresso sarà di 10 euro.

Per chi effettuerà l'abbonamento per la Prima Squadra in regalo l'abbonamento per vedere le partite della Primavera che giocherà alla domenica sempre a Cologno al Serio!


L'abbonamento può essere prenotato e ritirato nella sede dell'Orobica in Via Madonna dei Campi, 1 - Bergamo, direttamente al campo di gioco o scrivendo a [email protected].


Nella Sezione Shop on-line puoi acquistare direttamente il tuo abbonamento!


Info WhatsApp ai numeri e dalle ore 11.00 alle ore 14.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00

Ecco il calendario completo della Serie A, si ricomincia dal Tavagnacco!

30/07/2019 ORA E’ UFFICIALE OROBICA E BARI DI NUOVO IN SERIE A!


Il consiglio federale della FIGC riunitosi oggi ha ufficializzato il ripescaggio dell’Orobica Bergamo e della Pink Bari nel massimo campionato di serie A. Soddisfazione per l’entourage bergamasco che avrà una nuova possibilità di cimentarsi contro le più forti squadre italiane.


Adesso quindi si può finalmente partire con la stagione 2019/2020, preparazione che inizierà il 2 agosto, in attesa della compilazione dei calendari di serie A e B che inizieranno rispettivamente il 14 e 15 settembre.

BRASI E POETA: IL RINNOVO E' SACRO


Dopo una stagione ad altissimi livelli per le due giocatrici storiche dell'Orobica il rinnovo del contratto (biennale) per i romantici poteva essere una formalità. Ma le colonne portanti della Squadra sono sempre state mosse da grande professionalità e dunque i particolari hanno fatto la differenza nella nuova scelta della Squadra bergamasca

Dopo 7 stagioni in cui si sono alternati alti e bassi, le gioie delle due promozioni e le buone prestazioni globali dello scorso anno hanno prevalso così come la voglia di continuare in un lungo progetto che è ancora marginalmente incompiuto

Questa Squadra con loro è rinata nel 2013 e grazie a loro si è plasmata nei valori che incarnano e guidano le più giovani, che a loro si ispirano

Le pietre miliari #martabrasi21 e #chiarapoeta23 con oltre 300 presenze tra le fila delle #bergamosharks sono ready for the challenge: la Serie A per restarci.

Forza

#orobicacalciobergamo


TEMPO DI RINNOVI IN CASA OROBICA!

Le capocannoniere delle #bergamosharks della scorsa stagione confermano la loro presenza anche per la prossima stagione!

#luanamerli18 e #maraassoni11 saranno parte della Rosa che la Squadra bergamasca sta allestendo per il nuovo anno.

Buon campionato in Serie A per entrambe, dove hanno collezionato 9 goal e diversi legni (8 per la giocatrice cenatese che sale a quota 86 reti con la maglia rossoblu).

Importante riconferma quindi per il fronte offensivo e primo passo partendo dalla continuità che vedrà importanti innesti durante l'estete sia negli staff che nel parco giocatrici della Prima Squadra e della Primavera.

NEWS SQUADRA SERIE A - STAGIONE 2018/2019


OROBICA IN GRANDE SPOLVERO BEFFATA DA DUE EPISODI

Nella prima frazione l'Orobica ha saputo imbrigliare le trame di gioco delle toscane inserendo Milesi M. (Classe 99) tra le linee, che con corsa e perspicacia ha domato il centrocampo viola, e giocando con tre attaccanti a tenere alto il baricentro della squadra.

Ne è derivata un'ottima frazione di gioco dove le ospiti non hanno trovato varchi, salvo un corner con colpo di testa ravvicinato di Clelland ben deviato da Lonni e qualche traversone pericoloso controllato dalla squadra di casa. Il goal arriva come una doccia gelida al 42', seppur in fuorigioco, da parte di Clelland che, indisturbata alle spalle di Gaspari, prende la mira e spiazza Lonni.

Secondo tempo in cui Assoni e Merli trovano due azioni e conclusioni importanti grazie al poderoso lavoro di supporto delle due di centrocampo Zamboni e Czeczka e all'ingresso di Cortesi (Classe 2002).

Il tiro di Assoni esce alla destra del portiere mentre la conclusione di Merli si stampa sul palo, a portiere inerme e la stessa Assoni non riesce a ribadire in rete.

Unica azione da rilevare nel secondo tempo per le viola, nonostante il predominio territoriale, è il corner con salvataggio di Merli da conclusione di testa di Mauro.

Il secondo goal arriva infatti grazie a un colpo di testa di Gaspari che toglie la palla dalle mani di Lonni e regala la vittoria alle ospiti mandando a zero le speranze dell'attacco rossoblu.

Menzione particolare per Brasi e Poeta che hanno regalato due prestazioni di spessore altissimo sotto tutti i punti di vista: tecnico-tattico, atletico e mentale, senza mai dare tregua a se stesse e alle avversarie da vere trascinatrici.

Ottima gara e interpretazione della stessa da parte delle #bergamosharksche, tolta la gara di Bari, hanno saputo tenere testa alle prime 5 della classe negli ultimi due mesi con prestazioni importanti nonostante il risultato.

Ultima di Campionato a Sassuolo sabato prossimo alle 15.00!!

Forza

#orobicacalciobergamo

25 Marzo 2019


Primi verdetti per la Serie A femminile

Tavagnacco e Florentia, dopo Sassuolo e Mozzanica, raggiungono la matematica salvezza mentre l'Orobica Calcio Bergamo retroce in Serie B. As Roma fuori dalla lotta Champion dopo la sconfitta odierna con il Mozzanica.

In bocca al lupo a tutte le squadre che proveranno a raggiungere i propri obiettivi: Verona, Chievo e Pink Bari (la salvezza) e Juventus, Fiorentina e Milan la qualificazione in Champion's League e la vittoria del Campionato.

Buon finale di stagione a tutti ed Arrivederci alla Serie A!



23 Marzo 2019


Buona gara quella vista oggi al Giacinto Facchetti di Cologno, con ritmi alti nonostante il caldo.

Sconfitta di misura in casa con il Milan (0 - 1) che sancisce la retrocessione matematica delle bergamasche, che nonostante l'ennesima buona partita non capitalizzano quanto creato e soccombono con un goal di Giacinti.



16 Marzo 2019


L'OROBICA DISPUTA UNA BUONA PARTITA MA NON SEGNA E ALLA FINE SUBISCE 4 RETI

Partita dal risultato decisamente bugiardo seppur senza repliche. Termina 4-0 per le Mozzanichesi ma gara sostanzialmente molto equilibrata e giocata con molto tatticismo da entrambe le compagini.

Primo tempo che termina in parità sullo 0-0 dopo le occasioni di Martinovic e Colombo e la replica sul finire del tempo di Merli che incorna un cross perfetto di Foti colpendo la traversa e non riuscendo poi a ribadire in rete.

Nel secondo tempo prosegue l'equilibrio in campo e solo Caccamo con due lampi per poco non lo spezza ma le azioni vengono vanificare dai buoni recuperi orobici. È però al 61' che cambia tutto: l'arbitro concede (a differenza dell'assistente che nega) una punizione sulla destra per un presunto fallo di Gaspari che prende però nettamente la palla. Viene battuta la punizione e Vitale colpisce di mano la sfera che carambola sulle gambe delle rossoblu per poi finire fuori area e infine di nuovo crossata laddove Kelly, in netta posizione di fuorigioco, indisturbata, insacca.

Grandi proteste delle ospiti per questa azione viziata che concede alla squadra di casa di passare in vantaggio.

Ci provano allora Assoni con un'ottimo diagonale e Vavassori con esito negativo.

La sostituzione di Gaspari e l'immediato 2-0 (con grave errore della difesa orobica) è il preludio a un finale di gara dove la pressione nerazzurra aumenta, le ospiti faticano a uscire ed è solo la neoentrata Visani (classe 2001 al suo esordio in A) che prova con due ripartenze a impensierire una difesa di casa ormai non più preoccupata anche perché Merli, stremata, non riesce più ad essere pungente.

Con l'Orobica protesa a cercare il goal, a fine gara, dopo una conclusione di Pellegrinelli che prende il legno, arrivano allora al 91' e al 94' i goal del 3-0 e 4-0.

Prossima gara con il Milan, che giocherà domani con il Florentia, in casa a Cologno al Serio il 23 Marzo.



16 Marzo 2019


Articolo di @giordanosignorelli su Bergamo Post

#luanamerli18 nell'intervista pre-derby: "doppia cifra? Non è impossibile e vorrei provarci"

E allora...forza Lu, proviamoci!

#derby

#ilderby

#bergamosharks

21 febbraio 2019


UN’ALTRA BELLA PRESTAZIONE PER L’OROBICA MA NON ARRIVANO I PUNTI

Per l’ennesima volta l’Orobica confezione un’ottima prestazione contro un avversario di riguardo come la Roma ma alla fine deve ancora soccombere oltre i propri demeriti. Finisce 3 a 2 per le giallorosse che hanno concretizzato al massimo le poche occasioni avute. Dal canto loro le bergamasche pagano ancora errori difensivi e di facile realizzazione. Con l’indisponibilità di 5 titolari Lonni, Segalini, Zamboni, Vavassori, Cristina Merli e con Barcella in panchina, coach Marini inserisce Bettineschi, Foti e Viscardi. In panchina due primavera Cortesi e Visani.



09 febbraio 2019


LE BERGAMO SHARKS DANNO TUTTO MA NON BASTA: TERMINA 3-1 PER IL CHIEVO VALPO

Una partita aperta sin dall'inizio tra le due formazioni rossoblu.

L'Orobica passa subito in vantaggio sull'asse Vavassori-Merli che confezionano un'azione perfetta che porta la bergamasca al goal al 10' minuto. Le veronesi pareggiano di testa con Tarenzi lasciata completamente sola in area. Il secondo goal arriva su punizipone perfetta realizzata da Boni, al secondo tentativo personale.

Nel secondo tempo il baricentro della squadra si abbassa anche per i cambi forzati di Gaspari e Milesi, che costringono coach Marini a reinventare la squadra e il 2-1 del primo tempo non riesce ad essere ribaltato anzi, il Chievo confeziona quattro azioni molto pericolose con Tarenzi e Boni sventate da Lonni e da un legno.

Nonostante l'ingresso di Assoni, non certo al top della condizione dopo la brutta l'influenza, e di Merli C., ancora dolorante per l'infortunio della scorsa settimana, il trend della gara non cambia anzi, cercando la massima spinta offensiva con 4 attaccanti, l'Orobica subisce il 3^ goal con la più classica delle ripartenze da parte del Chievo Valpo. Nel finale ci provano Merli dalla distanza e Poeta di testa da calcio d'angolo ma gli attacchi bergamaschi non sortiscono buon esito.

A fare punti non basta dunque un centrocampo caparbio e l'immensa Luana Merli: l'attaccante, al suo sesto goal stagionale in 14 gare da titolare e al suo 86^ goal in rossoblu. Non bastano nemmeno tutte le buone giocate del primo tempo e l'acume tattico di tutta la squadra dimostrato per 70 minuti.

La classifica non sorride all'Orobica ma il Chievo ha dimostrato di essere squadra tecnica e compatta che ha meritato il vantaggio approfittando anche della poca brillantezza delle bergamasche dimostrata nel secondo tempo.

Prossima gara in casa con la Roma.

Forza

#bergamosharks

#orobicacalciobergamo



02 febbraio 2019


BERGAMO SHARKS CORAGGIOSE MA PUNITE ANCORA DA 3 CALCI PIAZZATI


Nel giorno del 38^compleanno di Coach Marini, a cui la Società coglie l'occasione di fare tanti auguri, la Squadra regala una prima mezz'ora di grande compattezza e qualità nonostante le condizioni pietose del terreno di gioco.

Indisponibili Brasi e Assoni.

Il 5^goal di Luana, bomber rossoblu, illude le bergamasche che però devono capitolare al 28^ sulla punizione di Vicchiarello (molto generosa dato che Poeta tocca di mano girata di schiena), che schizza davanti a Lonni e cambia direziobs diventando imprendibile. Raddoppio del Florentia sugli sviluppi di calcio d'angolo con Filangieri lasciata colpevolmente sola sul secondo palo.

Il terzo goal arriva ancora da calcio d'angolo al 79' con Rinaldi che approfitta di un salto a vuoto della difesa e colpisce di testa addosso a Vavassori che con grande sfortuna devia e spiazza Lonni per il definitivo 3-1.

Grande rientro di Merli Cristina che, seppure non al meglio delle condizioni fisiche, gioca 90 minuti e arriva alla conclusione 4 volte sfiorando la rete e procurando il rigore che Merli trasforma. Nel complesso Buona partita di tutta la squadra e del centrocampo in particolare che difende e imposta con grande forza e agonismo. Altro buon minutaggio per Gaspari e Czeczka e prestazione di grande spessore della difesa che concede pochissimo contro avversarie molto più fisicate.

Come visto nella diretta streaming della Squadra di casa l'arbitro della sezione di Bari decide di giocare la gara senza chiedere alle Squadre nonostante il campo (inizialmente apparentemente in condizioni di tenuta decenti) sul finire di primo tempo risulti essere inadeguato al proseguo della gara. Quattro giocatrici (Filangeri, Tona, Segalini e Milesi) sono costrette ad abbandonare la gara per infortunio e diverse altre subiscono colpi involontari dalle avversarie che dovranno e potranno essere recuperati (forse) in settimana.

Dopo questo bollettino il rientro a casa in preparazione del match clou di Verona non è dei migliori ma inutile perdersi d'animo, il futuro è ancora tutto nelle mani rossoblu!

Forza

#orobicacalciobergamo

#bergamosharks



SCONFITTA BRUCIANTE: LA GRANDE REAZIONE NON BASTA


Termina 4-2 il primo scontro salvezza contro l'Hellas Verona.

Se nella gara di andata la Squadra Veronese avrebbe meritato almeno un punto, oggi le rossoblu avrebbero dovuto raccogliere di più per quanto visto in campo.

Gara iniziata con grande piglio con Barcella e Fodri ispiratrici per Merli e Vavassori che non capitalizzano due occasioni d'oro.

Sono ancora Assoni prima e Merli poi che tentano la conclusione, ribattuta dalla difesa di casa.

Doccia gelata al quarto d'ora quando la retroguardia bergamasca commette un fallo inutile in area a difesa schierata e l'arbitro indica il penalty. Rus segna.

Dopo poco è 2-0 ancora con Rus con una punizione che, ribattuta dalla traversa viene trasformata in goal da Ambrosi.

L'Orobica si intimorisce e sugli sviluppi di una punizione si rintana in area e per via di un'incomprensione ingenua subisce anche la terza rete.

A inizio ripresa le bergamasche iniziano a spingere nel tentativo di recuperare una gara abbastanza compromessa e in contropiede le scaligere colgono un palo con un tiro da fuori area.

Con l'ingresso di Foti l'attacco delle #bergamosharks si rivitalizza e dopo un paio di tentativi di Merli e Fodri bloccati dalle veronesi, l'Orobica accorcia con un'azione corale splendida iniziata da Poeta e Barcella, passata da Fodri e Vavassori e capitalizzata dalla stessa Fodri che raccoglie la ribattuta del tiro scoccato da Foti.

Nel massimo sforzo orobico le veronesi riattaccano con gran velocità e dopo un errore clamoroso è Dupuy che, nel più classico dei contropiedi, affonda il colpo del 4-1 con una difesa ancora non esente da colpe.

La reazione delle ospiti è molto importante e l'ingresso di Merli Cristina, non del tutto ristabilizzata dell'infortunio della scorsa settimana, dà forza e animo al tentativo di rimonta degli ultimi 15 minuti.

In ordine, nei minuti finali, Luana Merli, su assist perfetto di Vavassori sigla il secondo goal, Foti prima viene fermata sul filo del fuorigioco in azione fotocopia del goal e poi coglie un palo esterno.

In ultimo Vavassori si divora la rete del 4-3 sulla linea di porta dopo un colpo di testa geniale di Merli C.

Finisce quindi la gara con la consapevolezza di aver regalato una vittoria facile a un Hellas Verona cinico. La squadra si è dimostrata viva e il secondo tempo disputato oggi dà la forza di credere che nei vari scontri diretti sarà tutto nelle mani delle rossoblu, che sono capaci di giocare bene pur commettendo ancora errori di troppo in fase difensiva così come in fase realizzativa.

Prossima gara contro la Juventus a Cologno al Serio il 26/01/2019.



06 Aprile


Tavola Rotonda sul calcio femminile a Cologno al Serio


26 Gennaio 2019


A dispetto del risultato la Squadra ha entusiasmato e tenuto bene il campo contro una Juventus che non si è mai risparmiata per 90 minuti, per merito delle rossoblu che hanno fatto di tutto per stare al passo con la prima della classe.

Dopo questo 0-5 si riparte con la gara contro il Florentia che oggi ha subito una pesante sconfitta per 5-0 da parte del Chievo.

Ringraziamo i tantissimi tifosi di ambo le parti per lo spettacolo offerto sulle tribune di Cologno al Serio. Grazie anche a tutto il Settore Giovanile delle #bergamosharks in campo prima della gara.

Complimenti a Merli Cristina e Barcella Chiara che sono state premiate per le 100 presenze nell'Orobica!



L'OROBICA CONDANNATA AL PAREGGIO PER 3-3 ALL'88'


Ai 70 minuti giocati con grande intensità e rigore tattico l'Orobica antepone i 20 minuti finali di calo fisico e mentale dove non subisce azioni avversarie ma sui vari corner concessi al Tavagnacco perde due punti importantissimi.

Indisponibile oggi Marta Brasi.

Croce e delizia le #bergamosharks che disputano un primo tempo coi fiocchi rischiando di chiudere la prima frazione addirittura sul 5-0.

Dopo lo splendido goal di Barcella al 6' l'Orobica sfiora il 2-0 al 13'con Vavassori che si divora un goal fatto sulla linea di porta.

Il Tavagnacco cerca di reagire con un tiro di Frizza poco incisivo.

Al 16' viene espulsa Cecotti e Zamboni poco dopo è l'artefice di un goal di forza e rapina in area.

Sul tabellino di gara del direttore manca una clamorosa seconda espulsione per Frizza che stende Merli Luana lanciata a rete. La stessa però rimedia subito dopo chiudendo sul 3-0 la prima frazione nonostante l'errore precedente che vede il portiere friulano respingere bene.

Secondo tempo che inizia con un'occasione clamorosa per Barcella che si fa parare il tiro a botta sicura. L'Orobica spinge ancora ma nulla accade fino al 12' quando la retroguardia rossoblu si fa sorprendere da un tiro di Ferin, sola in area, che va dritto sotto l'incrocio dei pali. Nulla può Lonni.

Nonostante l'immediato successivo tiro parato a Luana Merli al 15', qualche minuto dopo il goal dell'1-3 di Ferin le bergamasche subiscono il contraccolpo della rete incassata e iniziano ad arretrare il baricentro anche per via dell'uscita di Assoni che, alla sua prima da titolare, recupera, difende e gioca moltissimi palloni ma regge fisicamente fino al 20' del s.t. quando viene sostituita.

Nonostante Lonni non venga mai impensierita al terzo corner battuto di fila dal Tavagnacco, al minuto 79', arriva il primo dei due goal beffardi per la retroguardia bergamasca.

Nuova pronta reazione con azione magistrale e tiro di Milesi Michela, al suo buon esordio stagionale, che meritava altra sorte ma che sbatte contro la traversa (l'assistente non vede poi che la palla varca la linea per il 4-1 non convalidato). Nulla succede per altri 10 minuti quando, da calcio d'angolo, Pasqualini trova il goal del pareggio all'88' colpendo indisturbata in area e chiudendo così la rimonta delle ospiti.

Un vero peccato per questi due punti persi che tanto somigliano a quelli lasciati nella partita con la Pink Bari dove le avversarie con il minimo sforzo raggiungono il massimo risultato.

Se si fossero sfruttate meglio le innumerevoli occasioni avute e ci fosse stata più attenzione e forma fisica negli ultimi 15 minuti questa sarebbe stata forse la prima partita di grande spessore della squadra di Coach Marini, che può dirsi soddisfatta del gran lavoro tattico difensivo e offensivo visto oggi.

Da sottolineare le ottime prestazioni di Assoni e Zamboni che non hanno fatto rimpiangere le assenze, non da poco, di inizio gara di Merli C. e Czeczka.



Grazie a tutte le persone che ci sostengono e ci sosterranno anche nel 2019!!

Un augurio speciale alla #cascinacanova di Cologno al Serio!

19 Dicembre 2019


L'Orobica comunica che le giocatrici Ghisi Laura, Piovani Beatrice e Massussi Chiara non faranno più parte della Squadra.

La società ringrazia le prime due per l’impegno profuso nello svolgimento degli impegni sportivi degli ultimi mesi.

Un ringraziamento particolare e doveroso va a Chiara Massussi, che dopo un brutto infortunio si è resa protagonista della promozione in Serie A della Squadra nella Stagione 2017/18.

Auguriamo alle giocatrici i migliori successi per il loro prossimo futuro.

16 Dicembre 2018


FIORENTINA TROPPO FORTE LA CHIUDE NEL PRIMO TEMPO

Primo tempo della Fiorentina giocato su ritmi molto alti per cui l'Orobica, nonostante il massimo sforzo, incappa in 4 goal e due ottime parate di Lonni.

Le prime due marcature avvengono ancora da calcio piazzato con la difesa rossoblu complice in entrambe le occasioni di non aver ostacolato le avversarie di testa.

Clelland nella seconda metà di frazione imperversa a destra e sinistra mettendo in difficoltà tutta la retroguardia bergamasca e segnando in solitaria entrambi i goal su azione.

Un primo tempo giocato ben disposte a contenere una Fiorentina cinica e comunque letale, con anche due tiri verso la porta di Durante, si contrappone a una ripresa in cui l'Orobica subisce solo due goal ma dove Lonni si veste da Superman e le para tutte.

Complici anche le sostituzioni di Barcella, Fodri e Poeta, il centrocampo rossoblu nella ripresa perde metri e palloni e l'attacco non riesce più ad arginare giro palla e folate offensive dei difensori viola.

Termina 6-0 con l'idea che, se nel primo tempo la Squadra abbia ben figurato nonostante il passivo, nel secondo tempo i goal subiti potevano essere maggiori.

Archiviata la gara contro questa avversaria decisamente troppo forte, si pensa al Sassuolo, reduce da una sconfitta casalinga di misura (0-1) contro il Florentia, per cercare di chiudere il girone di andata con un risultato positivo.

UN GRAN GOAL DI CZECZKA ILLUDE L'OROBICA CHE PERDE AI PUNTI PER 1-3!

Ottima prestazione nel complesso, grandi progressi e risultato che non soddisfa ma fa capire che questa è proprio la strada giusta.

3 goal nelle ultime 3 partite con 3 giocatrici differenti. Gara gestita su alti livelli che a tratti, soprattutto nel primo tempo, ha fatto capire che l'Orobica ha fatto passi da gigante rispetto alla gara giocata a Roma tempo fa.

Primo tempo di grande sostanza che premia gli sforzi delle #bergamosharkscon il meritato goal di Czeczka al 13' che impatta di prima il grande assist dalla destra.

Peccato che il pasticcio difensivo di Vavassori e Viscardi vanifica il vantaggio e solo dopo due minuti Pugnali ruba il tempo a Brasi e pareggia. Buona punizione di Segalini parata dal portiere romano ma la spinta bergamasca non cessa. Nel momento di maggior spinta delle padrone di casa altro errore difensivo banale e Serturini, con un taglio verso la porta anticipa Bettineschi e insacca al 29'. L'Orobica, mai doma, si riversa ancora in avanti ma Viscardi, sola in area, conclude malamente un'ottima azione corale di pressing.

Nel secondo tempo le rossoblu producono il massimo sforzo nei primi 15 minuti dove Merli C.arriva al tiro ben due volte ma la fortuna non volge dalla sua parte in entrambe le occasioni.

La Roma cerca di alzare il baricentro e arriva al tiro con Simonetti e Bartoli, quindi l'Orobica prova per vie centrali con Foti che non sfrutta alcuni suggerimenti molto invitanto di Fodri e Merli C.

Merli L. conquista un calcio d'angolo dopo la ribattuta di un suo tiro e da corner colpisce la sfera di testa mandandola però alta.

Dall'80' la spinta dell'Orobica si fa meno efficace e la Roma inizia a prendere campo e attaccare maggiormente sulle fasce finora quasi inoperose.

Al 90' Benauer pone la parola fine alla gara siglando il 3-1 per le ospiti dopo un altro errore fatale della retroguardia bergamasca.

Dunque ottima impressione per l'inerzia della gara e la gestione delle varie situazioni che ha visto un gran miglioramento nell'affrontare un avversario di questo calibro.

Ora testa a Firenze, per la gara contro la Fiorentina che si giocherà sabato alle 17.30 per l'occasione!

Forza

#orobicacalciobergamo



DUE PUNTI PERSI PER L'OROBICA, MA LA CRESCITA È EVIDENTE!

Per le rossoblu tre punti sprecati e una gara buttata via all'ultimo minuto non consentono la bergamasche di agguantare la seconda vittoria casalinga.

Dopo aver clamorosamente sbagliato tre goal nel primo tempo, le #bergamosharks passano in vantaggio al 3' minuto del secondo tempo con una splendida azione Fodri-Merli C. che quest'ultima conclude con un pallonetto vincente. Altre due occasioni importanti per le padrone di casa che però non mettono la parola fine alla partita e negli ultimi minuti l'inerzia della gara va verso la Pink Sport Time anche grazie alle numerosissime punizioni fischiare a favore delle ospiti.

Con l'ultima di queste (peraltro generosissima, come tante altre) la squadra ospite raggiunge il pareggio immeritato e strappa un punto che ne toglie due all'Orobica decisamente sprecona.

Un vero peccato questo risultato ma è evidente che qualcosa sia cambiato e che le rossoblu abbiano finalmente capito come gestire le partite, con coraggio e supremazia.

E allora, avanti così!

Forza



LE BERGAMO SHARKS CRESCONO!

Una prestazione di grande spessore quella della Squadra di Coach Marini. A dispetto di quanto visto contro il Mozzanica, l'11 bergamasco parte forte mettendo apprensione alla retroguardia rossonera.

La pressione resta forte per la prima metà del 1^tempo e si concretizza in quattro chiare occasioni da goal: Luana Merli di testa sfiora il palo e poi calcia fuori da posizione ottima in area. Cristina Merli spara alto di poco dopo un'azione articolata e Czeczka colpisce la traversa. Dopo il momento dell'Orobica arriva quello del Milan che spinge fino a trovare il varco giusto e a passare in vantaggio dopo tre buone conclusioni.

Nel secondo tempo le Bergamo Sharks recuperano il goal di svantaggio con un'azione stupenda delle Merli&Merli che si conclude con la segnatura di Luana. L'Orobica tiene bene il campo finché a 15 minuti dal fischio finale un'ingenuità della difesa rossoblu concede una punizione al limite a Tucceri che con disinvoltura segna il 2-1.

Solo oltre il 90' arriva il 3-1 finale del tutto immeritato e poco reale per quanto espresso in campo e per l'atteggiamento della squadra ospite.

Prossima settimana gara casalinga con la Pink Bari reduce oggi da una sconfitta interna con la Florentia per 0-2.

Forza



BERGAMO SHARKS SCONFITTE DALL'ATALANTA MOZZANICA

Dopo un primo tempo da dimenticare, giocato male e tenuto sullo 0-1 da due miracoli di Lonni, l'Orobica disputa un buon secondo tempo seppur sterile di occasioni da goal.

Il Mozzanica colpisce un palo e una traversa e segna il primo goal nella prima frazione ancora da palla piazzata che Pellegrinelli trasforma in goal con gran colpo di testa.

Il secondo goal, di Stracchi, arriva però solo a fine partita con l'Orobica tutta protesa nella metà campo avversaria con difesa a 3 sbilanciata.

Troppo poco per essere vero quanto visto oggi in campo. La prossima partita sarà con il Milan e servirà una prova d'orgoglio per poter dimostrare di essere ancora una squadra che merita la Serie A!



INTERVISTA A COACH MARINI PRE-DERBY

Cosa significa la gara di domenica?

«Chi non capisce l'importanza di questa partita non ha vissuto gli ultimi 4 anni anni a stretto contatto con l'Orobica. Abbiamo costruito giorno dopo giorno la rinascita di una squadra su base tecnico-tattica e soprattutto mentale. 4 anni fa non avevamo coscienza della nostra forza e nemmeno della nostra forte identità. In certe cose vince chi resta. Ora le giocatrici conoscono il valore della maglia che indossano e vivono con enfasi e convinzione ogni gara perché l'Orobica per le giocatrici è diventata come una seconda famiglia. Quando ci sono stati problemi questa sensazione ha permesso di trovare la lucidità necessaria per dare senso al percorso che stavano facendo. Vale lo stesso per me: la Società rende sempre tutto facile, ci dà tutto ciò di cui necessitiamo, ci mette sempre nelle migliori condizioni per lavorare serenamente e senza pressioni e questo è un valore aggiunto per chi sta costruendo qualcosa di importante giorno dopo giorno».

Le Merli non hanno ancora dato dimostrazione delle loro grandi qualità espresse a pieno nello scorso campionato, a che punto sono?

«Alcune giocatrici di qualità e di continuità per vari infortuni dovuti a traumi di gioco sono state assenti o a mezzo servizio. Fare 5 partite in 15 giorni non è stato facile ma abbiamo retto bene l'urto fisicamente e in queste due settimane abbiamo recuperato tutte ad eccezione di Foti. Mi aspetto che Luana e Cristina ci diano una mano sotto il profilo del ritmo partita e nella gestione della palla».

Come vedi il gruppo?

«Grazie alla Squadra siamo sempre usciti dai momenti di difficoltà e soprattutto la Squadra ha dimostrato che nei momenti cruciali delle ultime stagioni l'unione di intenti ha fatto la differenza. Dobbiamo continuare così, tutte le giocatrici sanno che avranno i loro spazi e dovranno farsi trovare pronte, la sana competizione sta aiutando l'agonismo negli allenamenti e questo viene rilevato ogni giorno dallo staff tecnico che monitora sia le prestazioni in partita e sopratutto quelle in allenamento».


Attestati di stima da alcune persone importanti nei tuoi confronti, che ne pensi?

«Fanno piacere, ma sono oggettivamente marginali rispetto a ciò che stiamo facendo adesso. In questi mesi abbiamo lavorato tanto e i risultati si sono visti ancora poco a livello di punti, in verità solo con il Verona. Ma siamo cresciute moltissimo sotto tutti i profili, abbiamo migliorato la tattica individuale e di reparto e sappiamo che l'umiltà ci porterà lontano perché ci ha portato fin qui. Dobbiamo pensare e migliorare il nostro assetto di partita in partita, senza avere fretta di ottenere tutto e subito, saremmo presuntuosi. In squadre come la nostra e in Campionati come questi ogni partita è quella giusta per aggiungere un particolare che la partita successiva potrebbe rivelarsi vincente».


Cosa manca a questa squadra per essere competitiva in ogni partita?

«Le distrazioni per il risultato finale delle partite con la Juventus e il Florentia sono state letali, contro la Roma siamo state in difficoltà per quasi un tempo a causa delle grandi qualità tecniche e della rapidità nelle giocate delle giallorosse. La partita contro il Chievo è stata condizionata da due episodi sfortunati, così come quella col Tavagnacco, che hanno bloccato mentalmente le giocatrici. Abbiamo lavorato molto su questi specifici aspetti per evitare di farci cogliere impreparate in qualsiasi situazione».


Parliamo della fase offensiva: cosa non è girato in questo inizio di campionato?

«Impossibile accontentarsi, non basta creare buone se non ottime occasioni da goal anche con Squadre importanti. Gli attaccanti sono valutati spesso solo per i goal che segnano, ma io so che ciò che chiedo agli attaccanti va ben oltre e quindi guardo la prestazione in generale. Le giocatrici sono le prime a non essere contente quando non segnano e dunque non credo sia fondamentale far pesare gli errori effettuati in fase offensiva, è un'ovvietà dire che sarei felice avessimo messo a segno le 5/6 occasioni avute in ogni gara. Imparare a essere cinici aiuterà, però se avessi in Squadra attaccanti più prolifici ma non dediti al gioco di Squadra non ne sarei felice, certo, di contro forse avremmo almeno 9 punti oggi!».


Cosa ti aspetti dalla partita col Mozzanica?

«Per prima cosa abbiamo la possibilità di fare qualcosa che come Orobica non abbiamo mai realizzato, vincere il derby. Abbiamo poi la chance di farlo di fronte a un pubblico mai avuto grazie alla diretta Sky. Mi aspetto da tutte una grande prestazione e in particolare da chi ha giocato di meno. Non sono ammessi cali di tensione perché la brillantezza potrebbe portare tre punti importanti per la salvezza».


Non hai mai incontrato Mister Ardito in campo. Pensi che la sua assenza possa condizionare la Squadra?

«E' vero, non ci siamo mai incrociati in campo e anche questa volta sarà per la prossima! Credo che il ruolo dell'allenatore sia importante nel quotidiano e dunque la gara è l'espressione di quanto svolto in allenamento e comunque durante la settimana pre-gara. Credo che, a maggior ragione, l'assenza di questa figura stimoli la squadra a dare un qualcosa in più».

Ecco gli accoppiamenti della Coppa Italia 2018/2019:

-O1 CF Florentia vs Fiorentina FC

-O2 Pink Sport Time vs UPC Tavagnacco

-O3 Sassuolo CF vs Chievo Verona Valpo

-O4 Orobica Calcio Bergamo vs AS Roma

-O5 Roma CF vs Mozzanica

-O6 FC Internazionale vs AC Milan

-O7 Castelvecchio vs Juventus FC

-O8 San Zaccaria vs Women Hellas Verona

Le società di Serie A classificate tra le prime 8 al termine della stagione sportiva 2017/2018

disputeranno in trasferta la gara unica.

Dunque gara casalinga per l'Orobica!

A breve la Società comunicherà orario e campo di gioco per l'occasione!

Forza

#orobicacalciobergamo

#bergamosharks



BERGAMO SHARKS SFORTUNATE E STANCHE PERDONO IN CASA 3-0!

Dopo un inizio gara a grande ritmo e una partita giocata con intensità e generosità l'inerzia della gara verte verso il Chievo Verona Valpo.

L'Orobica infatti subisce goal su punizione (peraltro poco chiara) deviata imparabilmente dalla barriera. A nulla vale la reazione delle rossoblu che incassano il secondo goal da corner per un'incomprensione difensiva che libera Tarenzi sola davanti alla linea di porta.

Secondo tempo in cui Marini le prova tutte ma poco c'è da fare contro una squadra in vantaggi di due reti che difende strenuamente il risultato con grande fisicità. Mentre l'Orobica cerca di riversarsi in avanti il Chievo fa il terzo goal con minimo sforzo e massimo risultato con il più classico dei contropiedi: Boni lesta ad approfittare dei varchi creati nella retroguardia bergamasca e pronta a intaccare su uscita di Lonni.

Le fatiche di mercoledì e l'incapacità di massimizzare gli sforzi fatti tatticamente non hanno permesso alle Bergamo Sharks di sorridere in giornata ma la strada è quella giusta e se arriverà un po'piu' di cinismo e forma fisica la Squadra potrà anche a breve essere più incisiva.

Forza

26 Ottobre 2018


BERGAMO SHARKS: APPUNTAMENTO SABATO 27 OTTOBRE ORE 15.00

Tutto pronto per la 5^ Giornata del Campionato Femminile di Serie A!

Domani ancora sfida casalinga contro un Chievo Verona Valpo pronto alla ricerca dei primi punti in trasferta.

Marini potrà contare sulla rosa al completo salvo Zamboni.

Vi aspettiamo numerosi a Cologno al Serio alle ore 15.00!

Forza

SERIE A BERGAMO SHARKS

È iniziata bene la settimana che porterà alla 2^Gara ufficiale per l'Orobica (4^ del Campionato).

Con il recupero di Merli L., l'unica infortunata resta la lungo degente Zamboni, ma il resto della Squadra sembra essere pronta al tour de force che la vedrà scendere in campo 5 volte in 15 giorni.

Si comincia con il Florentia, reduce dalla sua prima vittoria in Campionato contro il Chievo Verona, con già tre partite nelle gambe e con 4 punti in classifica (pareggio con l'Hellas Verona Women e sconfitta con la Juventus Women).

Vi aspettiamo numerosi alle 15.00 sabato 20 ottobre a Cologno al Serio per la prima casalinga!!!

Forza

13 Ottobre 2018


Dopo le cure e la riabilitazione al centro Avalon per la lesione dei fasci del legamento peroneo-astragalico anteriore rimediata a Tavagnacco da Mascarello, Luana Merli è pronta a tornare in campo.

Da valutare il pieno recupero ma, a detta dello Staff Medico, Marini potrebbe contare sulla sua presenza in almeno una delle molte gare in cui l'Orobica scenderà in campo prossimamente.

Infatti la Squadra, dopo un lungo stop dovuto alle Nazionali e alla Gara di Supercoppa di oggi, sarà impegnata in casa il 20 e il 27 con Florentia e Chievo e nei recuperi il 24 in casa con il Verona (ore 15.00) e il 31 a Vinovo con la Juventus (ore 20.30).

Per concludere il tour de force le bergamasche andranno a Roma il 03 novembre.

La Squadra è pronta e lo sarà anche la Bomber Luana Merli!

Forza

PRIMA SCONFITTA ESTERNA PER 1-0 CON TANTO RAMMARICO!

L'Orobica esce da Tavagnacco con una sconfitta del tutto immeritata.

Il goal a freddo al 3^ minuto rende la vita difficile al Team di Marini.

Infatti sugli sviluppi di un calcio d'angolo, del tutto evitabile, Mascarello insacca a difesa immobile.

Dopo qualche minuto Merli Luana è costretta a uscire in braccio alle compagne per un'entrata durissima a centrocampo sulla caviglia sinistra, che sarà oggetto di accertamenti che possano escludere fratture e lesioni.

Al suo posto Tihsler.

Nel primo tempo poi si susseguono diverse occasioni in cui la stessa Tishler e Foti, ben imbeccate da Merli Cristina e dai centrocampisti orobici, non trovano la via del goal, che sfugge di un soffio.

Al 20' annullato anche un goal nettamente regolare proprio a Tihsler per fuorigioco.

Secondo tempo avaro di occasioni con il ritmo gara spezzettato da diverse interruzioni.

Nemmeno le sostituzioni cambiano l'inerzia della gara che volge al termine senza variazioni di risultato.

Un buon inizio di campionato che poteva essere migliore con almeno un punto che sul campo sarebbe stato del tutto meritato.

Prossima gara a data da destinarsi visto il rinvio della partita che si sarebbe dovuta giocare il 29 contro il Verona.

Forza

#orobicacalciobergamo

#bergamosharks #calciofemminile #serieafemminile #seriea #bergamo #bergamopost #bergamonews #ecodibergamo #sprintesport #berghem #berghemdesura #ilcalcioedonna #ilgiorno #larepubblica #lagazzettadellosport

#campionatoseriea

BERGAMO SHARKS, ECCO COME VEDERLE!

E’ partita la campagna abbonamenti per la stagione 2018/19 dell'Orobica Calcio Bergamo.

Il costo dell'abbonamento per l'intero Campionato di serie A Femminile (11 gare casalinghe) sarà di 80 euro, con inclusa la prima partita di Coppa Italia che si disputerà a Cologno al Serio.

Per gli under 18 e gli over 65 il costo diminuirà a 70 euro.

Il costo del biglietto di ingresso verrà comunicato ad ogni partita e varierà da 8 a 10 euro.

L'abbonamento può essere prenotato e ritirato nella sede dell'Orobica in Piazza Aquileia 8 - Bergamo, direttamente al campo di gioco o scrivendo a [email protected].

Info ai numeri 3294117076 e 3480069417 dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Ufficio Stampa

Orobica Calcio Bergamo

Forza

1 Settembre 2018

Nell'amichevole #preseason con l'Inter l'Orobica disputa un primo tempo un po' sottotono in cui aspetta la squadra milanese senza esprimere il proprio gioco e allungandosi fatalmente in qualche occasione che permette alla squadra di casa di passare in doppio vantaggio sul finire della prima frazione.

Nel secondo tempo con qualche aggiustamento tattico la squadra prende finalmente il sopravvento e si riversa in attacco ribaltando il risultato e portandosi sul 2-3 con Foti, Merli L. e Vavassori. Sul finire della gara una disattenzione clamorosa permette all'Inter di riacciuffare il pareggio.

Orobica dai due volti che però riesce sempre a dare una buona impressione quando ben disposta in campo. Sul piano fisico c'è ancora da migliorare e su quello tattico da cogliere le affinità tra le nuove arrivate e le vittoriose del campionato di Serie B scorso. Per ora buona gara da mettere in archivio.

Forza

#orobicacalciobergamo

#bergamosharks #calciofemminile #serieafemminile #seriea #bergamo#bergamopost #bergamonews #ecodibergamo #sprintesport #berghem#berghemdesura #ilcalcioedonna #ilgiorno #larepubblica#lagazzettadellosport

#friendlymatch

25 Agosto 2018

Nell'amichevole #preseason con la Juventus un buon primo tempo con alcuni spunti importanti e qualche azione da goal da palle inattive e in azioni di contrattacco contro una corazzata nettamente superiore dal punto di vista tecnico e oltremodo in ottimo stato di forma al cospetto dell'Orobica con solo 20 giorni di preparazione alle spalle.

Secondo tempo in cui Marini inserisce 8 giocatrici e la squadra perde la buona tenuta del campo vista nella prima frazione, così il parziale diventa più pesante (7-0 finale) ma in generale il gioco vede le nuove entrate della squadra di casa prendere il sopravvento.

Da rivedere la fase difensiva sulle palle inattive (4 dei 7 goal subiti su calci d'angolo, punizioni e rimesse) e da migliorare l'attenzione costante soprattutto in partite in cui ogni azione può essere determinante sia in fase offensiva che ovviamente e soprattutto in fase difensiva.

Ad ogni modo ulteriori segnali positivi soprattutto nell'atteggiamento della squadra che non è apparsa mai doma salvo negli ultimi minuti di gara.

Prossimo appuntamento sabato in casa Inter!

Forza

#orobicacalciobergamo

#bergamosharks #calciofemminile #serieafemminile #seriea #bergamo#bergamopost #bergamonews #ecodibergamo #sprintesport #berghem#berghemdesura #ilcalcioedonna #ilgiorno #larepubblica#lagazzettadellosport

#friendlymatch

18 Agosto 2018

A.C. MILAN - Orobica Calcio Bergamo

Termina 3-1 la prima gara amichevole con il Milan.

L'Orobica tiene bene il campo fino al 70' quando il Milan passa in vantaggio 2-1 e poi chiude la gara, che nel primo tempo si era chiusa sull'1-1.

Dopo solo due settimane di allenamento le bergamasche si dimostrano concentrate e reattive, ed escono dal Vismara con segnali positivi sotto tutti i punti di vista.

La forma fisica arriverà ma la Squadra è pronta a giocare un buon Campionato!

Forza

#orobicacalciobergamo

#bergamosharks

Ogni inizio che si rispetti è segnato da riti, segnali e buoni propositi...ed ecco fatto!

Un grosso in bocca al lupo alla Prima Squadra che difenderà i colori dell'Orobica con i denti e un benvenuto alle giocatrici che hanno scelto di cominciare questa stagione con i colori rossoblu da vere Sharks, ovvero senza paura dell'acqua e con qualche spettatrice divertita!

A breve scopriremo i numeri prescelti dalla Rosa!

Buona settimana pre-ritiro a tutti!

L’OROBICA CHIUDE LA CAMPAGNA ACQUISTI IN BELLEZZA: ECCO DAL BRESCIA LAURA GHISI!

Arriva dal Brescia l’ultimo rinforzo per l’Orobica che chiude la sua campagna acquisti. Laura Ghisi, classe ’98 e giocatrice ormai da tempo nella compagine bresciana, già a questa età vanta qualche presenza in serie A. Ma conosciamola meglio.

Ciao Laura e benvenuta all’Orobica.

Partiamo subito con una tua descrizione tecnica e del tipo di giocatrice che sei.

- Sono una giocatrice di quantità e le mie caratteristiche sono la grinta e la resistenza in campo.

Cosa ti ha convinto a passare da una società consolidata e blasonata come il Brescia e ad un’altra più giovane ma che comunque nella sua continua evoluzione è riuscita ad ottenere ottimi risultati?

- Brescia è stata la mia casa, lì sono cresciuta e mi sono tolta tante soddisfazioni come esordire nella massima serie. Ho deciso di venire all’Orobica per il progetto e la voglia di crescere di questa società che in questi anni ha ottenuto grandi risultati. Penso che ciò mi possa permettere di crescere e migliorare sia calcisticamente che personalmente e spero di poter aiutare la squadra a raggiungere gli obbiettivi di quest’anno.

Come ti sei avvicinata al calcio?

- Il calcio mi è sempre piaciuto fin da piccola e ho iniziato tirando i primi calci in oratorio per poi iniziare con i maschi nella squadra del mio paese all’età di 6 anni.

Cosa rappresenta per te calcare i campi di gioco e in particolar modo quelli di serie A?

- In serie A il livello è molto alto e ti permette di metterti in gioco e confrontarti con giocatrici e squadre di grande livello ed esperienza. E’ davvero emozionante!

Chi è Laura Ghisi al di fuori del rettangolo di gioco?

- Fuori dal campo sono inizialmente una ragazza timida ma dopo riesco ad aprirmi facilmente soprattutto con le compagne.

GEMELLE MILESI: IL SÌ DELLA MATURAZIONE CALCISTICA!

Dopo aver raggiunto la Serie A, le gemelle Milesi, classe '99 e due anni all'Orobica per entrambe, approdano in massima Serie avendo dato un gran contribuito alla causa (Giorgia, ricordiamo, ha anche segnato il goal vittoria ai rigori durante i Playoff!).

Un'estate importante dunque per queste due giocatrici, che hanno anche superato l'esame di maturità e sono pronte a dire la loro dopo due anni di costante crescita e grandi sacrifici per arrivare dove ora meritano di essere!

Michela e Giorgia hanno detto: sì presente!

E allora...

Forza

#orobicacalciobergamo

L'01 Agosto 2018 alle ore 19.45 c/o la Sede della Società in Bergamo, verrà svolta la prima conferenza stampa con la presentazione Ufficiale di tutte le Squadre targate Orobica Calcio Bergamo Sharks e degli Staff per la S.S. 2018/2019.


Per i Media e gli Addetti Stampa interessati si prega di inviare una e-mail a [email protected] e/o [email protected] per procedere all'accreditamento.


A breve saranno disponibili anche tutti i dettagli per la Campagna Abbonamenti Serie A 2018/2019!!


Forza

26 LUGLIO 2018

UN ALTRO IMPORTANTE RINFORZO PER L’OROBICA CALCIO BERGAMO: DAL FIAMMAMONZA ECCO ALICE FOTI!


Giocatrice classe ’97 di rara duttilità, rapidità e buona tecnica, Alice Foti è una nuova giocatrice dell’Orobica.

Ha militato nel Fiammamonza e nella Rappresentativa U23 Lombarda ottenendo grandi risultati seppur in giovane età.

Ora approda in Serie A.

Vediamo di saperne di più su di lei.


Ciao Alice e benvenuta all’Orobica.

Hai sempre militato nel Fiammamonza sin dalle giovanili ed è la prima volta che cambi squadra per giocare addirittura la serie A. Quali sono le tue sensazioni?

- Si ho sempre giocato al Fiammamonza che ringrazio per avermi dato la possibilità di crescere sia come calciatrice sia come persona. Adesso però si apre un nuovo capitolo. Sono contenta di aver avuto questa opportunità e cercherò di sfruttarla al meglio.


Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta dell’Orobica non solo dal punto di vista calcistico?

- Qui ho trovato un ambiente sereno ma anche serio e ben organizzato, oltre ad un bel gruppo con cui mi sono trovata subito bene.


Puoi dirci che tipo di persona sei e quali sono i tuoi interessi quando non calchi i campi di calcio?

- Fuori dal campo sono una persona tranquilla. Studio informatica all’Università e da due anni ho iniziato ad allenare i bambini della scuola calcio in una società vicino casa.


Vai a giocare il campionato di Serie A con poca esperienza vista la giovane età ma comunque puoi mettere sul piatto della bilancia le tue qualità espresse in serie B. Quali pensi siano le problematiche della massima serie e come pensi di affrontarle?

- Penso sarà un anno difficile sotto molti aspetti. Una stagione di grandi cambiamenti per me ma anche un punto di partenza. Sono consapevole che incontrerò molti ostacoli che affronterò con determinazione cercando di crescere e migliorarmi.


Hai qualche modello di riferimento a qualsiasi livello che ti ha aiutato nella crescita non solo calcistica ma anche personale?

- In verità non c’è nessuno in particolare che abbia come riferimento ma cerco di imparare, sia fuori che in campo, da tutto ciò che mi circonda.


Cosa ne pensi della situazione attuale del calcio femminile in Italia e soprattutto che cosa manca?

- Non seguo molto le vicende del calcio femminile ma credo che questa riforma che ha portato serie A e serie B sotto la FIGC, e quindi avvicinato ad un futuro professionismo, sia un significativo passo in avanti per dare più spazio, opportunità e visibilità a questo settore e a tutte le ragazze che ne fanno parte.


Una domanda che potrebbe sembrare banale ma che non lo è assolutamente: cosa rappresenta per te giocare a calcio non solo come attività sportiva?

- Per me il calcio è un gioco ma anche una responsabilità. Giocare a pallone è un divertimento, uno svago ma è anche uno sport che mi ha insegnato tante cose tra cui cosa vuol dire far parte di un gruppo e avere delle responsabilità nei confronti di altre persone.


Per questo quando sono in campo cerco sempre di fare al meglio la mia parte, per me e per le mie compagne.

Quali sono gli obbiettivi per questa stagione sia di squadra che personali?

- Personalmente spero di maturare e migliorare come giocatrice confrontandomi con una realtà diversa da quella a cui sono abituata. Obiettivi di squadra invece penso il primo sia raggiungere la salvezza e se si riuscirà a fare qualcosa in più tanto meglio.


Cosa ti senti di dire ai tuoi nuovi tifosi?

- Quello che posso promettere sicuramente è il massimo impegno da parte mia.


Ragazza decisa Alice per cui anche a lei va un grosso in bocca al lupo per questa stagione.


Che numero indosserà Alice? Lo scopriremo naturalmente tra qualche giorno!!

24 LUGLIO 2018

UN GRADITO RITORNO PER L’OROBICA BERGAMO SHARKS: E’ BENGHALINA TIHSLER

A distanza di tre anni e dopo aver contribuito fortemente alla prima storica promozione in Serie A ritorna ad indossare la casacca rossoblù dell’Orobica Benghalina Tihsler. Attaccante velocissima e dall’ottima tecnica, l’esterno milanese ha deciso di provare l’esperienza della massima serie.

Ciao Beba e bentornata all’Orobica.

Il tuo è un gradito ritorno nella squadra in cui hai conquistato, contribuendo in maniera decisiva, nella stagione 2013-2014 la promozione in serie A ma che non hai giocato l’anno successivo. Adesso la promozione l’hanno conquistata le tue compagne e tu giocherai la categoria. Quali potrebbero essere le differenze tra quella situazione quella attuale? Qual è il tuo approccio almeno a livello di sensazioni?

- Ritorno all’Orobica dopo tre anni e ripercorro un’esperienza che prima ho conquistato ma poi per motivi personali non ho avuto modo di vivere. Ora al contrario grazie alle mie compagne che hanno ottenuto la promozione ho la possibilità di giocare la massima serie. Tre anni in una vita sono pochi ma per una maturazione in senso calcistico sono tanti per cui questo mi servirà sicuramente per dare un apporto maggiore all’Orobica.

A proposito di maturazione hai anche partecipato ai mondiali di calcio a 5, questa esperienza è stata fine a se stessa o credi ti sia servita anche per il futuro?

- I mondiali Futsal a 5 sono stati molto importanti per me sia dal punto di vista di crescita personale, infatti ero il capitano, che per un miglioramento della tecnica, essenziale e necessario giocando in spazi stretti. Comunque il mio calcio è quello a 11 e spero di mettere sul campo tutto ciò che ho imparato in questi tre anni.

Hai giocato nell’Inter Femminile. Quali sono le differenze con l’Orobica che passo dopo passo è riuscita a ritagliarsi un posto importante tra le migliori squadre italiane?

- L’Inter è una grade società in cui ormai diversi anni fa mi sono trovata bene. L’Orobica è ormai da tempo la mia casa per cui sono legata a questa società sia calcisticamente che affettivamente e quindi grande apprezzamento per il lavoro che ha fatto negli ultimi anni non solo a livello giovanile ma anche per la prima squadra.

Per i pochi che non ti conoscono all'Orobica, raccontaci chi è Bengalina Tihsler sia in campo che fuori.

- Per quanto riguarda il campo penso di essere una persona determinata, mi piace portare a termine tutto ciò che inizio, ed è così anche nella vita di tutti i giorni. Sono anche tedesca per cui tale mentalità è proprio nel mio dna. Voglio sempre mettermi alla prova e non do niente per scontato. La vita è una corsa che ti toglie il fiato per cui bisogna sempre tenersi al passo con tutto. Fuori dal campo sono una persona semplice ed estroversa.

Hai un personaggio al quale ti ispiri indipendentemente dal ruolo e dallo sport che pratichi?

- Non uno in particolare ma ho sempre cercato di cogliere vari aspetti positivi da tanti personaggi non solo del calcio ma di altri sport come per esempio l’atletica leggera in special modo i velocisti visto il mio modo di stare in campo.

Ritrovi come allenatrice Marianna Marini che penso sia stata importante a livello di crescita calcistica, a questo punto cosa ti aspetti da lei sia dal punto di vista tecnico che agonistico e mentale e soprattutto cosa pensi si aspetti lei da te?

- Considero Marianna una persona fortemente preparata e completa ed è una delle poche di cui mi fido calcisticamente parlando. Ho giocato con lei e l’ho avuta come allenatrice per cui ho avuto modo di apprezzarla nella duplice veste. Da lei mi aspetto non tanto gli stimoli perché quello non mancano ma che mi stia dietro e mi permetta di migliorarmi non solo da giocatrice ma anche come persona.

Sei un’attaccante velocissima che ho visto imperversare in tutte le zone del campo. Ce n'è una che ami particolarmente e dove ti piacerebbe giocare?

- Al di là del ruolo a me piace molto essere veloce ed attaccare gli spazi. Una cosa che voglio sempre fare di conseguenza è anticipare l’avversaria per poter rubar palla e riproporre un’azione di attacco. Ovviamente il mio calcio è sulla fascia ma sono aperta anche ad altri ruoli secondo quello che deciderà il mister.

Ti senti di dire qualcosa a tuoi ritrovati tifosi?

- Prima di tutto li aspetto numerosi alle partite e che ci sostengano in ogni occasione come hanno sempre fatto. Insieme a noi che naturalmente cercheremo di dare sempre il massimo potremo ottenere grandi risultati.

E allora andiamo Beba...

Che numero avrà scelto Beba?

Lo scopriremo alla Presentazione Ufficiale!!

Forza

16 LUGLIO 2018

BERGAMO HA LE SUE MURA!


Da oggi le mura difensive dell'Orobica saranno più lunghe e forti! Insieme a Lonni (di ritorno dal lungo e positivo raduno con la Nazionali Under) ci sarà anche un'altra bergamasca DOC. Giorgia Bettineschi, classe 1997, torna in patria dopo l'anno trascorso in Serie B ad Oristano.

Ecco le prime dichiarazioni di Giorgia:


Ciao Giorgia, prima di tutto mi piacerebbe sapere cosa significa per te bergamasca doc giocare in una squadra di Bergamo e soprattutto in serie A.

- Beh.. da Bescamasca DOC quale sono approdare nella Massima Serie con la squadra della mia città non può che essere motivo d'orgoglio.. sono pronta a difendere questi colori con le unghie e con i denti!


Oltre a queste motivazioni cosa ti ha convinto a firmare per l’Orobica?

-ciò che mi ha spinto a dir di Sí é stato il progetto e l'entusiasmo dello Staff e delle Ragazze. Dopo una stagione difficile come quella appena passata avevo bisogno di cambiare aria e di ritrovare questo clima energico e con tanta voglia di fare.


Come è iniziato il tuo iter di avvicinamento al calcio?

- Diciamo che sono nata con questa passione che scorreva nelle vene.. e quindi era inevitabile che io prendessi questa strada.. Sono andata in porta per caso ed ora eccomi qui alle porte di un sogno, quelle della Serie A.


So che hai esordito giovanissima a soli 16 anni nell’Atalanta, da allora ad oggi cosa è cambiato non solo dal punto di vista tecnico ma anche da quello psicologico nel tuo modo di affrontare le partite?

- A parte la tecnica che ovviamente si è affinata, a livello psicologico ho sempre avuto la fortuna di entrare in campo molto serena, sicura e determinata.. diciamo che per un portiere mantenere la concentrazione e la calma è essenziale.


Il portiere è un ruolo molto difficile poiché costituisce l’ultimo baluardo della difesa, come si gestisce la pressione di giocare nel massimo campionato di serie A?

- Sì, é un ruolo molto difficile poiché hai molte responsabilità e pressioni. Come ho detto sopra sono sempre riuscita a farmi amica la tensione, e trarne da quella l'adrenalina giusta per far bene. Ovviamente spero di far altrettanto nella Massima Serie.


Quali tipi di differenze ti aspetti tra le due categorie vale a dire tra serie A e B?

- Mi aspetto un gioco molto più veloce e tecnico, con più equilibrio tra le squadre. Inoltre mi aspetto più serietà, visibilità e interesse da parte degli appassionati, anche perché se no non sarebbe la Serie A.


Ma passiamo alla Giorgia Bettineschi fuori dal campo.

Descriviti un po’ senza pensare che giochi a calcio.

-Sono una ragazza semplice, solare e che vede sempre il bicchiere mezzo pieno. Quando mi prefiggo un obbiettivo devo raggiungerlo perché non è da me lasciare le cose a metà.


Hai un modello al quale ti ispiri, anche al di là del ruolo o dello sport che pratichi?

Affronti questo campionato di serie A con un buon bagaglio di esperienza nonostante la giovane età, cosa ti aspetti da esso e quali obiettivi intendi perseguire?

- Sono giovane ma con un bel bagaglio che però non finirà mai di arricchirsi.

Spero ovviamente di far bene e di difendere il sogno mio e delle mie compagne una parata alla volta. Non nascondo ovviamente l'obbiettivo che ho di vestire i colori della Nazionale, che sarebbe il coronamento del mio sogno più grande, dopo quello oramai vicino della Serie A.


Ci sono ottimi segnali di crescita del calcio femminile in Italia soprattutto con l’avvento delle squadre maschili e adesso con il passaggio sotto la F.I.G.C. della A e della B, secondo te cosa si potrebbe ancora fare per dare più visibilità e raggiungere il tanto ambito professionismo?

-Sono molto contenta che finalmente qualcosa si stia muovendo, perché la nostra passione ci porta a dover fare tanti sacrifici e quindi ci meritiamo più visibilità e considerazione, queste due cose aiuterebbero a far conoscere il nostro mondo! Arrivando prima o poi al tanto ambito professionismo!


Come ultima domanda ti chiedo cosa ti senti di dire ai tuoi nuovi tifosi?

-Voglio far bene.. farò il massimo per difendere quella porta e spero che possiate conoscermi e apprezzarmi per ciò che sono, sia dentro che fuori dai pali..

Vi aspettiamo su quegli spalti! Forza Orobica!


Che numero sceglierà Giorgia?

Lo scopriremo presto!!!


Forza

12 LUGLIO 2018


ASSONI RICOMINCIA DALL'OROBICA!


Mara Assoni a 23 anni non ancora compiuti sceglie l'Orobica per giocare nella massima Serie!

Dopo aver passato gli ultimi anni calcistici a Cortefranca e Franciacorta, Mara è pronta a rimettersi in gioco forte delle sue qualità. Centrocampista avanzato con tecnica sopra la media, votata al goal, Mara, classe '95, ha rilasciato le prime dichiarazioni con la sua nuova maglia delle#bergamosharks:


- riesci a fare un bilancio della tua vita calcistica fino ad ora?

Dalle mie stagioni in prima squadra, ho potuto acquistare consapevolezza delle mie capacità, cimentandomi in campionati minori di serie C e B. Avere la possibilità di poter partecipare ad un campionato di massima serie credo possa farmi fare un notevole salto di qualità sia come atleta che come persona.


- i valori per te sono importanti?in cosa credi?

Credo nel rispetto e nel sacrificio, valori importanti sia dentro che fuori dal campo.


- cosa conosci e pensi delle importanti squadre che andrai ad affrontare i Serie A?

Sono squadre che militano in serie A da tempo con giocatrici di spessore. Sarà un campionato difficile ma allo stesso tempo, ogni partita sarà ricca di motivazioni che spingeranno a dare il massimo.


- la tua qualità migliore e un tuo difetto?

Mettermi a disposizione del mister per poter ricoprire più ruoli sia la miglior qualità.

Un mio difetto: non crederci fino infondo.


- cosa ti aspetti da quest'anno?

Mi aspetto un anno di crescita. A livello personale, mi auguro di poter trovare dello spazio per aiutare la squadra ad ottenere più punti possibili per il raggiungimento della salvezza.


Grazie per l'intervista Mara e in bocca al lupo per la tua nuova avventura!


Che numero sceglierà Mara?

Lo scopriremo presto!

06 LUGLIO 2018


UN TALENTO PER LO SCACCHIERE ROSSOBLU!


A Bergamo approda Beatrice Piovani!

Giocatrice dalle qualità importanti, sia fisiche che tecniche.

A soli 21 anni non ancora compiuti, vanta l'esordio in A con il Brescia nel 2014 con a seguire 4 presenze nella massima Serie.

Insignita anche di premi importanti, ha già toccato quota 70 presenze nella Serie B Nazionale.

Molto duttile tatticamente, Beatrice è pronta pronta a vivere da protagonista la stagione in Serie A!


Di seguito le prime dichiarazioni di Beatrice, classe '97, con la sua nuova maglia delle #bergamosharks


- Cosa ti ha spinta a scegliere l'Orobica?cosa ti aspetti di trovare?


Erano diversi anni ormai che l'Orobica mi seguiva. Quest'anno, dopo aver incontrato Mister Marianna e diversi dirigenti, il loro progetto da neopromossa mi ha convinta e ho deciso di accettare.

Mi aspetto un campionato molto competitivo e agguerrito, sia nella parte alta della classifica sia nella parte bassa, dove dovremo giocarcela su ogni campo.


- Obiettivi personali e di squadra per la prossima stagione in A?


Uno dei miei obiettivi personali è quello di ritagliarmi uno spazio nel massimo campionato italiano e spero di poterlo raggiungere con questa squadra.

Obiettivi di squadra credo che la salvezza sia al primo posto. Se dovessimo ottenere di più, tanto meglio. È sempre un bene superare le aspettative


- Cosa hai imparato negli anni trascorsi in Serie B e cosa ricordi degli anni a Brescia?


La gavetta mi è servita. Ho pagato inizialmente la giovane età e il passaggio da un campionato primavera ad una serie B, poi pian piano mi sono integrata. Credo di esser maturata su molto aspetti e di essermi tolta molte soddisfazioni, vincendo un campionato lo scorso anno con io San Bonifacio. Brescia credo sia stata una scuola, dove sono stata formata sia calcisticamente sia come persona. È stato un percorso sempre in crescita, fino alla Serie A con la prima squadra, dove però ho avuto poco spazio. Nonostante questo terrò sempre dei bei ricordi perché è la squadra della mia città, una squadra che mi ha fatto crescere.


- Descrivi Beatrice calciatrice dentro e fuori dal campo con tre aggettivi


Mi reputo una persona solare, decisa e testarda!


https://www.calciofemminileitaliano.it/calcio-femminile/interviste/beatrice-piovani-dal-brescia-al-mozzecane-sognano-lestero/


http://fortitudo.org/beatrice-piovani-perla-bronzo-traguardo-bello-inaspettato-grazie-mi-votato-bresciaoggi/


https://www.sportdonna.it/beatrice-piovani-50-gare-di-fila-mai-uno-stop-dallesordio-in-b/


Grazie per l'intervista Beatrice e in bocca al lupo per la tua nuova avventura!


Che numero sceglierà Beatrice?

Lo scopriremo presto!

28 GIUGNO 2018


RINNOVANO LE GOLEADOR ROSSOBLU

In attesa dell'inizio della nuova stagione e dell'ufficialità degli ulteriori colpi di mercato, l'Orobica si tiene i suoi gioielli.

Conferma la coppia goal centrocampo&attacco Merli Cristina e Massussi Chiara, entrambe classe '95 e capaci di una stagione senza limiti.

Cristina è stata autrice di goal e assist di alta caratura, che hanno finalizzato l'incredibile lavoro di produzione di occasioni da rete da parte della squadra. Le convocazioni in Nazionale U23 hanno confermato il livello di maturità raggiunto da colei che ha spesso risolto con semplicità partite complicate grazie a qualità ed estro.

La media goal si alza con Chiara che ha segnato e fatto segnare tantissime reti anche e sopratutto in proporzione ai minuti giocati.

Spesso infatti è stata decisiva da subentrante, ha trovato una maturità tattica che l'ha vista cambiare fisionomia in campo risultando decisiva in diverse gare che sembravano difficili da risolvere e i pertugi sono diventati vie di fuga grazie alle sue intuizioni.

Quindi, a pochi giorni dall'inizio ufficiale della nuova stagione, Cristina e Chiara hanno detto: SÌ PRESENTE!

Le aspettiamo per tifarle nella massima Serie!!

16 Giugno 2018

L'ALLENATRICE VINCENTE CI SARA'!

Marianna Marini sarà ancora il Mister delle Bergamo Sharks per la prossima stagione.

Pur avendo ricevuto delle proposte allettanti dopo la stagione strepitosa della Squadra (19 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte), l'allenatrice ha scelto di rimanere per prendersi una rivincita anche personale dopo la retrocessione dalla A di 4 anni fa.

Licenza Uefa A, docente di Calcio Femminile e Responsabile AIAC Regionale Femminile, Mister Marini sarà la guida tecnica dell'Orobica per la 6^ Stagione consecutiva dopo aver ottenuto in questa squadra 4 promozioni e 1 salvezza da giocatrice (in 5 stagioni) e due promozioni in Serie A da allenatrice in 5 stagioni.

Come già detto il merito di questa cavalcata sportiva ricca di successi va ripartito sicuramente tra le giocatrici ma è fondamentale sottolineare l'importanza del lavoro di un'allenatrice come Marianna Marini: lei ha saputo dare un gioco brillante e a tratti spumeggiante a questa squadra e soprattutto un'identità ed una compattezza globale che unitamente alle doti tecniche, fisiche e tattiche delle atlete hanno fatto la differenza.

La sua capacità di catalizzare le energie di tutti gli addetti ai lavori verso gli obiettivi del progetto tecnico triennale partito nel 2015, con un focus preciso e chiaro, ha pian piano convinto anche tutta la sua rosa, che ha affrontato tempeste impetuose e difficoltà enormi in queste stagioni senza mai perdere gli elementi fondamentali del percorso nè smettere di credere nella sua condottiera.

Il settore giovanile, grazie al lavoro incessante di collaboratori tecnici e allenatori di totale fiducia, esperienza e capacità, ha seguito la linea di crescita e sviluppo tecnico dettata da lei e ha seguito metodi di allenamento e principi del gioco del calcio che si sono rivelati vincenti non per i risultati (per altro anche sopraggiunti!) ma per la forte identità che hanno creato e per la nascita e la crescita del senso di appartenenza all'Orobica e a queste idee tecniche molto forti.

Se i risultati positivi hanno sostenuto le idee di fondo c'è da dire che Marianna ha creduto in questa vittoria anche quando le vere vittorie tardavano a venire e questo ha permesso la maturazione di tante giocatrici che hanno pian piano accresciuto la loro personalità calcistica divenendo pilastri a sostegno di questa donna capace di trasformare un progetto su carta in una realtà calcistica fiorente, forte e dal futuro prospero.

La sua determinazione ha trasformato delle atlete in giocatrici e le stesse hanno ripagato questa fiducia con totale abnegazione fino a regalare ai tifosi, alla Società e a lei stessa questa promozione miracolosa, Sì, ma costruita con enorme accuratezza.

Marianna ha detto SÌ PRESENTE!!

Grazie Mister Marini!

#orobicacalciobergamo

#bergamosharks

#mistermarini

#sinprisaperosinpausa

14 giugno 2018


PRIMO RINFORZO PER IL CENTROCAMPO BERGAMASCO!

Ecco il primo nome per il centrocampo: Karin Czeczka!

Giocatrice di esperienza, di quantità e qualità.

Origini polacche, in forze alla Società Azalee dal 2010, ha vestito la maglia rossoblu della Squadra di Gallarate essendo tassello fondamentale del centrocampo e divenendo Capitano.

Di seguito le prime dichiarazioni di Karin, classe '91, pronta all'esordio nella massima Serie con la maglia delle #bergamosharks.

Ciao Karin,

Dopo tanti anni in Serie B e C come ti fa sentire l'idea di approdare alla Serie A?

Da una parte gratificata dopo tanti sforzi e sacrifici e dall'altra ancor più motivata a far bene perché sarò messa alla prova da una realtà più grande e diversa

Quali sono le tue migliori qualità come giocatrice e atleta?

La corsa e la resistenza che mi portano a lottare con grinta sempre fino alla fine

Ti ispiri a qualche giocatrice della massima serie?

In realtà non mi ispiro a qualche giocatrice in particolare perché le volte che guardo le partite mi piace guardare le particolarità/peculiarità di ognuna per prendere esempio ed imparare

Fai un saluto ai tuoi nuovi tifosi? (Rossoblu come le Azalee!)

Ciao a tutti! spero di farmi apprezzare sia come giocatrice e sia come persona dentro e fuori dal campo..spero anche che il rosso e il blu mi portino fortuna come han fatto fino ad ora!!

Grazie per l'intervista Karin e in bocca al lupo per questa nuova avventura!

Che numero sceglierà la gladiatrice Karin?

Lo scopriremo presto!

#orobicacalciobergamo

#bergamosharks